Non siamo solo noi a dover fare i conti con insetti e simili. Come tenere pulci e zecche lontani dai nostri animali, rimedi naturali
Proteggere i nostri cuccioli e assicurare il loro benessere e la loro salute è il nostro compito e obbiettivo. Nutrirli, portarli dal veterinario, farli giocare, lavarli, sono tutti elementi fondamentali per farli crescere e vivere sani e felici. Non dimentichiamo, però, un problema molto comune: pulci e zecche. Esserini fastidiosi che una volta “attaccati” al pelo e al corpo, possono diventare un vero incubo. Ecco alcuni rimedi naturali da sfruttare per prevenirli.
Come sapremo bene, in commercio ci sono diversi prodotti pensati appositamente come soluzione al problema. Non sempre, però, ci piace l’idea di utilizzare rimedi chimici. Per non parlare della spesa, che talvolta può essere onerosa. Per fortuna, madre natura viene in nostro soccorso.
Gli ingredienti naturali da utilizzare contro pulci e zecche
Col caldo estivo, la situazione può peggiorare, soprattutto perché i nostri animali passano una maggiore quantità di tempo all’aperto ed possono ritrovarsi a correre e giocare tra piante, cespugli e simili che, magari, ospitano questi esserini odiosi. Per fortuna ci sono alcuni ingredienti naturali che possono darci una mano.

Una prima soluzione può essere una sorta di infuso da preparare sfruttando semplice acqua, rosmarino e comune pomodoro. Una volta lavati gli ingredienti si portano a bollore nel liquido e si lascia “cuocere” per una decina di minuti. Basta poi lasciar raffreddare del tutto e filtrare, per riversare in un erogatore spray. Spruzzato sul pelo dei nostri cuccioli, fungerà da repellente naturale.
Ovviamente, anche l’interno della nostra casa può ritrovarsi a fare i conti con pulci e zecche. Pensiamo alle cucce, ai giochi dei nostri animali, ma anche al divano o ai tappeti, dove i cuccioli amano rotolarsi o rilassarsi. Per tenere alla larga questi esserini dalla nostra abitazione, possiamo sfruttare delle comuni erbe aromatiche.
Il rosmarino, di cui abbiamo già parlato, ma anche le foglie di menta e di basilico, così come la lavanda. Basta raccoglierne le foglie e distribuirle nei punti di accesso alla casa e in quelli “critici”, come appunto cucce e simili. Possiamo usare un recipiente o dei sacchetti di stoffa traspiranti.
Basta sostituire le foglie una volta secche e pulci e zecche dovrebbero stare lontane dalla nostra casa e dai nostri amatissimi cuccioli. Provare non costa niente!