LIFESTYLE

Hyper Experience: il primo festival digitale dedicato alla formazione

Ora chi si occupa di formazione ha il compito imprescindibile di insegnare alle aziende come vivere le conseguenze della crisi e trasformarle in progetti virtuosi che non hanno nulla da invidiare a ciò che si è fatto in passato. L’esigenza attuale è di formarsi per il futuro, ottenere gli strumenti che servono adesso, sapere cosa tenere e cosa cambiare.

È da questa esigenza che nasce HYPER EXPERIENCE, il primo Festival Digitale dedicato alla Formazione. Un palcoscenico virtuale su un‘innovativa piattaforma digitale dove andrà in scena a partire dal 7 settembre una rassegna dei più importanti esperti nel mondo del marketing, vendite, negoziazione, strategia d’impresa e non solo. Infatti ci sarà spazio anche per gli autori dei più importanti saggi che sono stati di ispirazione a migliaia di manager che incontreranno il loro pubblico in dei caffè letterari virtuali.

Hyper Experience: il festival ospiterà i massimi esperti mondiali nelle aree strategiche

L’idea e il format sono di PERFORMANCE STRATEGIES, realtà di riferimento in Italia per la realizzazione di seminari multi-disciplinari con i massimi esperti mondiali nelle aree strategiche per chi fa business oggi. Performance Strategies ha ascoltato le esigenze dei manager delle più importanti aziende come BOSCH, POMELLATO, FERRERO, ADIDAS, PwC, BAULI, ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO, BANCA SELLA, LOACKER, LA BIOSTHETIQUE, AVON, COMIFAR, WOLTERS KLUVER, SALESFORCE, CEREAL DOCKS,  VERISURE, e ha voluto rispondere prontamente offrendo nuovi contenuti che potessero rappresentare una sorta di libretto di istruzioni per l’economia del futuro. 3 settimane di contenuti, oltre 18 ore di formazione, 9 giorni di networking, 4000 partecipanti, aperitivi con gli autori, case studies: questo l’ambizioso programma di Sales Hyper Experience e Marketing Hyper Experience dove i capisaldi saranno alta formazione, networking, esperienza ripensati in versione post – covid, un delicato momento di ripartenza economica in cui aziende e imprenditori si fanno mille domande su come riportare al successo le proprie attività e salvare i propri bilanci.

La struttura del festival

 

Il primo Festival Digitale dedicato all’Alta Formazione sarà strutturato così: ci sarà un maxi auditorium virtuale dedicato ai incontri con i relatori, una zona lounge, una sala d’attesa, stanze virtuali in cui fare aperitivi letterari con gli autori, sale dedicate ai momenti one to one tra le aziende per lo scambio delle informazioni e per stringere nuove relazioni di business, una library digitale con le dirette da riguardare. Queste sono solo alcune delle possibilità che i partecipanti avranno durante il festival. I primi nomi dei relatori confermati ad oggi sono personalità come Joe Navarro – ex agente speciale di controspionaggio e profiler dell’FBI, uno dei maggiori esperti mondiali di comunicazione non verbale – Jeb Blount – tra i 10 leader più influenti al mondo nel campo delle vendite e del marketing –  Joshua Weiss – consulente e formatore, progetta programmi di risoluzione del conflitto per aziende come Microsoft –  Michael V Pantalon – ricercatore scientifico e docente presso l’Università di Yale, è uno dei massimi esperti sui temi della motivazione. Invece alcuni degli autori confermati per gli aperitivi letterari saranno saggisti del calibro di Jack Cambria – pluridecorato ex comandante della squadra di Negoziazione ostaggi della Polizia di New York – Oren Klaff – uno dei maggiori esperti al mondo di vendita e raccolta di capitale – Colleen Stanley –  l’ideatrice dell’Emotional Intelligence Selling System®.

 

“Quanto accaduto negli ultimi mesi ci ha richiesto di andare ben oltre i limiti e di rifondare l’esperienza dell’alta formazione per rispondere a nuovi bisogni strategici, alla necessità di sviluppare modelli cognitivi e approcci specialistici. Abbiamo aperto le porte a una dimensione innovativa della formazione, dotata di un’incredibile forza evolutiva, grazie al sostegno dei relatori più eminenti nel mondo delle vendite, del marketing e della leadership. Un format innovativo ed unico, contenuti ed esperienze live e on demand per portare la formazione, il networking e l’ispirazione a un livello superiore, anche grazie ad una piattaforma tra le più importanti al mondo. È questo il nuovo mondo di Performance Strategies: Hyper Experience” – dichiara Marcello Mancini, founder Roi Group. Il Festival digitale della Formazione sarà quindi una grande arena dove trovare nuove ispirazioni, nozioni, contenuti e strumenti per poter ricostruire con successo e soddisfazione l’economia del futuro.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago