Hai difficoltà a risvegliarti e ansia notturna? Non sottovalutare, possono essere sintomi molto seri

difficoltà ad addormentarti
Come mai hai difficoltà ad addormentarti?- newsby.it
newsby Antonella Boccasile28 Febbraio 2023

Se spesso hai difficoltà ad addormentarti e soffri di ansia notturna, allora non devi sottovalutare: ecco cosa potrebbe essere.

Dormire è uno degli elementi fondamentali nella vita di ogni singolo individuo. Può succedere, però, di avere forte difficoltà sia nell’addormentarsi che di avere ansia notturna. Come fare quando si hanno questi sintomi? Non bisogna sottovalutarne i motivi che vi sveleremo nel corso del nostro articolo.

difficoltà ad addormentarti
Come mai hai difficoltà ad addormentarti?- newsby.it

In molti non sanno che dormire bene e il sonno è un lusso che oggi non  tutti possono permettersi. Infatti, il sonno rappresenta una delle dimensioni sul quale si riflettono le proprie difficoltà emotive. Non dormire in maniera adeguata può causare un vero e proprio problema per la nostra salute.

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), un singolo soggetto dovrebbe dormire tra le sette e le otto ore, al fine di avere un riposo sia fisico che mentale. Gli effetti del “non dormire”, secondo l’OMS, possono essere letali.

Secondo uno studio fatto dall’Università di Tel Aviv, pubblicato sul Journal of Neuroscience, coloro che non dormono a sufficienza percepiscono la realtà in maniera totalmente diversa. Un altro studio, invece, ha esaminato che non dormire abbastanza  porta a risposte più irrazionali e primarie.

Ma vi siete mai chiesti quali possono essere i sintomi gravi del “non dormire bene”?

I segni gravi da non sottovalutare: riguardano l’insonnia e l’ansia

Analizzando vari settori di studio, quello di Matthew Walker ritiene che non dormire in modo adeguato “rompe i meccanismi che ci proteggono dalle malattie mentali”, aggiungendo anche che il sonno ripristina i circuiti emotivi permettendoci di affrontare meglio la vita quotidiana. Secondo questo studi, le persone che non dormono diventano più violente e passive.

I segnali del nostro corpo, però, possono dirci tanto e non dobbiamo assolutamente sottovalutarli. Ad esempio se soffri di insonnia e ansia notturna devi essere molto attento.

Insonnia addormentarti
Ecco i motivi e le difficoltà per cui non riesci ad addormentarti- newsby.it

Il medico endocrinologo  del Policlinico S. Martino, Diego Ferone, ospite di “Il medico risponde”, ha analizzato una serie di elementi che potrebbero provocare una disfunzione della tiroide.

Tra questi segnali, infatti, bisogna vederci chiaro. Il medico ha affermato: “Se per esempio compaiono sintomi di un cambiamento delle proprie abitudini di vita, una maggiore stanchezza e suscettibilità all’ansia, oppure l’insonnia, o viceversa la difficoltà a risvegliarsi o l’ansia notturna, e ancora se cambia qualcosa riguardo alle abitudini alimentari, al rapporto tra peso e alimentazione regolare. Con il ricorrere di queste condizioni si può iniziare a sospettare una base di alterazione tiroidea”.

Inoltre, ha concluso, che nelle prime forme il riconoscimento può essere subdolo: clinicamente non è subito evidente ma emerge con gli esami fatti in un momento di routine.