LIFESTYLE

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2020: gli eventi

Oggi, martedì 8 settembre, si celebra la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione. L’Unesco ha istituito l’evento nel 1966, con l’obiettivo di ricordare l’importanza dell’istruzione alla comunità. Anche se nel corso degli ultimi decenni sono stati fatti dei notevoli passi avanti, la strada da percorrere è ancora lunga. Gli ultimi dati disponibili indicano che, a livello globale, 773 milioni di persone non hanno un’alfabetizzazione di base. Uno dei punti del programma Onu 2030 Agenda for Sustainable Development riguarda proprio questo problema e parla della necessità di assicurare a tutti i giovani la possibilità di acquisire competenze alfabetiche e numeriche. La stessa opportunità deve essere concessa a tutti gli adulti con carenze di istruzione.

L’analfabetismo funzionale

Un altro problema che non può essere ignorato è l’analfabetismo funzionale. Chi soffre di questa condizione è in grado di leggere, scrivere ed esprimersi in modo corretto, ma non di comprendere e analizzare un discorso complesso. L’Unesco la descrive come “la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità”. I risultati dell’indagine Piaac-Ocse del 2019 indicano in Italia il 28% della popolazione tra i 16 e i 65 anni è analfabeta funzionale. Si tratta di uno dei dati più alti d’Europa, superato solamente dalla Turchia (47%).

La Giornata internazionale dell’alfabetizzazione si sposta online

A causa dell’emergenza coronavirus Sars-CoV-2, quest’anno tutti gli eventi legati alla Giornata internazionale dell’alfabetizzazione si sono spostati online. Il tema principale della ricorrenza è “l’insegnamento e l’apprendimento nella crisi Covid-19 e oltre”. È previsto un focus speciale sugli educatori e sul cambiamento delle tecniche pedagogiche. Nel corso degli appuntamenti organizzati si parlerà dell’impatto della pandemia, che ha portato alla sospensione di numerosi programmi dedicati all’istruzione per adulti e ha costretto il 62,3% della popolazione giovanile mondiale a interrompere la propria formazione. Il primo meeting della Giornata si svolgerà dalle 13:30 alle 15:30 e si intitolerà “Insegnamento e apprendimento nella crisi di Covid-19 e oltre: il ruolo degli educatori e il cambiamento delle tecniche pedagogiche”. Il secondo avrà per protagonisti i vincitori dell’Unesco International Literacy Prizes 2020 e si svolgerà dalle 16:00 alle 17:00. Entrambi gli appuntamenti si terranno su Zoom.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago