Essere derubati è il terrore di molti. Ecco come proteggere i beni preziosi, evitando di nasconderli nei primi posti dove i ladri guardano.
Essere derubati è l’incubo di molte persone. Anche in estate, molte persone hanno paura di lasciare la propria casa incustodita, partendo per le vacanze. Però, conoscere i posti delle abitazioni in cui i ladri guardano per primi, potrebbe salvare soldi e oggetti preziosi.
Tante volte si pensa di nascondere soldi e gioielli in posti sicuri ed invece, magari, si fa l’errore di deporli proprio nei luoghi dell’abitazione in cui i ladri guardano per primi.
L’obiettivo è, anche se il ladro riuscisse ad entrare in casa, fare in modo che ne esca a tasche vuote. Quindi, bisogna evitare di nascondere gli oggetti preziosi nei posti in cui un ladro sicuramente andrebbe a guardare.
I primi posti dove i ladri guardano e dove evitare di nascondere i soldi e i gioielli
Un ladro deve essere veloce, quindi di solito va a colpo sicuro nei posti in cui è certo di trovare qualcosa di valore. Ecco tutti i posti in cui devi evitare di nascondere denaro e gioielli.

- Camera da letto: tra la biancheria, l’abbigliamento e le scatole riposte negli armadi.
- Cassetti: qui di solito si tengono gioielli e contanti.
- Quadri: questi di solito potrebbero nascondere delle cassaforti con dentro gioielli e denaro.
- Materasso: un nascondiglio per i risparmi molto rischioso.
- Vasi: di solito si crea un fondo e qui si nascondono gli oggetti preziosi.
Altri posti in cui i ladri guardano per primi, stando ad Agente Lisa, sono armadi e tappeti.
I consigli di Agente Lisa per proteggersi dai furti
Le forze dell’ordine, a cadenza annuale e con l’inizio dell’estate, pubblicano dei vademecum su come procedere quando per le ferie, si lascerà la casa incustodita. Sulla pagina Facebook “Agente Lisa”, ci sono molti consigli per difendersi dai ladri, “immedesimandosi” in loro per capire dove andranno a rovistare in casa alla ricerca di soldi e gioielli.

L’errore che fanno molte persone nell’era dei social è quella di comunicare tutti i propri spostamenti: è quindi bene evitare di scrivere su Facebook, Instagram, Telegram o TikTok che si sta per partire per le vacanze. Inoltre, è sempre bene incaricare qualche amico o parente, di passare per casa a ritirare la posta. Un altro consiglio è quello di fotografare gli oggetti preziosi che si hanno in casa perché, in caso di furto o rapina, sarà utile per riavere l’oggetto in caso di ritrovamento.
Ancora, lasciare alcune banconote in bella vista in una zona della casa, mentre nascondere il grosso da un’altra parte, molto più distante. Si tratta di depistare il ladro e fargli credere che il denaro sia tutto lì e scoraggiarlo a cercarne altro. È meglio nascondere gli oggetti di valore in una scarpa (se si possiedono molte calzature), in una finta tubatura del bagno o posti in cui un ladro, avendo poco tempo, difficilmente guarderebbe.
Insomma, vivere con l’ansia di essere derubati in casa, fa perdere anche la voglia di andare in vacanza. Con questi consigli si può fare tanto. Ma, per essere ancora più tranquilli, si può dotare la casa di una telecamera per filmare le mosse di eventuali malviventi e aiutare le forze dell’ordine a rintracciarli.