Friggere senza cattivi odori? È possibile con questo rimedio della nonna facilissimo di cui non potrai più fare a meno. Da provare assolutamente
Cosa c’è di più buono che concedersi una frittura di pesce ogni tanto? Per non parlare delle amatissime patatine fritte o cotolette, che piacciono a grandi e piccini! La cucina italiana è ricca di preparazione fritte e, come si dice, fritto è tutto più buono. In casa friggere però è un problema perché si teme sempre di sprigionare dei cattivi odori nell’ambiente. Questo, tanto volte fa desistere dal preparare dei piatti in cui è proprio prevista la frittura: parmigiana di melanzane, panzerotti, ciambelle e chi più ne ha, ne metta.
Per fortuna c’è un rimedio della nonna facilissimo per friggere senza diffondere cattivi odori in casa. In questo modo si potrà friggere ogni volta che si vorrà. È vero che bisogna evitare di consumare tanto cibo fritto e preferire la cottura in forno per motivi di salute dato che l’unto e il fritto possono a lungo andare causare problemi al cuore, ma quando si tratta di concedersi una coccola fritta ogni tanto, allora questo rimedio è tutto ciò che serve per friggere a cuor leggero, senza poi dover convivere con quello odore sgradevole per diverse ore o diversi giorni.
Friggere senza cattivi odori: come farlo con il rimedio della nonna
Quante volte capita di friggere in inverno quando le temperature fuori sono molto basse e per far arieggiare la casa occorre aprire tutte le finestre e i balconi, con il rischio di congelarsi o di far uscire il tepore ricavato dall’accensione dei riscaldamenti? Per non parlare di quella sgradevole puzza che si insinua nel naso, nei capelli, sui vestiti o su tutto ciò che c’è in casa (tessili, soprattutto).

Con il rimedio della nonna, tutti questi problemi scompariranno. È facilissimo da utilizzare e richiede l’utilizzo di due ingredienti che si usano in cucina e che si hanno sicuramente già in casa: la scorza di limone o il prezzemolo fresco. Un primo metodo consiste nell’aggiungere il succo di mezzo limone all’interno dell’olio, prima di cominciare la frittura. In questo modo, oltre ad eliminare il cattivo odore, la frittura avrà anche un gradevole sapore di fresco. Per questo è perfetto da aggiungere alle fritture di pesce.
Si può aggiungere anche la scorza di limone (meglio non trattato) all’interno dell’olio per friggere (soprattutto quando si stanno friggendo grosse quantità di frittura). Infine, un altro metodo prevede l’aggiunta di un mazzetto di prezzemolo fresco all’olio, in modo da friggere senza cattivi odori. Oltre a questi rimedi, alcune buone norme per evitare la puzza di frittura in casa sono di arieggiare bene la cucina prima di cominciare, chiudendo la porta della cucina (se c’è) così da limitare la diffusione del cattivo odore.