LIFESTYLE

Ford Mustang Mach-E 1400: 1.400 cavalli e 7 motori elettrici

Prendi una Ford Mustang Mach-E nella versione sportiva GT mettici sette motori elettrici in grado di erogare complessivamente 1400 cavalli, una batteria da 56 kWh e un assetto sportivo, perfetto per scendere in pista. Ecco, la Ford Mustang Mach-E 1400 è questo ma anche tanto altro. Si tratta di una one off che non vedremo mai sul mercato ma che verrà utilizzata dalla casa americana per capire il funzionamento e la risposta del powertrain elettrico in condizioni di forte stress. Non a caso il telaio di quest’auto è stato progettato così da consentire agli ingegneri di studiare le diverse configurazioni. Tra queste, la trazione anteriore, posteriore e integrale, e i loro effetti sul consumo di energia e sulle prestazioni.

Si colloca quindi sullo stesso piano della Mustang Cobra Jet 1400 da 1.400 CV. La Ford con questi “laboratori su quattro ruote” vuole dimostrare ai suoi clienti che la trazione elettrica funziona ed è in grado di garantire prestazioni ed emozioni al parti delle sportive endotermiche.

Ford Mustang Mach-E 1400: i motori elettrici sono sette

Generalmente le auto elettriche più prestazionali hanno due motori. Uno collocato è al posteriore e uno all’anteriore. Nella Mustang Mach-E 1400 ne troviamo ben sette. Tre propulsori sono posizionati al differenziale anteriore, quattro al posteriore, con l’albero motore che li collega ai differenziali. A conferire alimentazione ai motori elettrici troviamo una batteria da appena 56,8 kWh. Questa è composta da celle a marsupio con chimica al nichel-manganese e cobalto.

Nata per la pista

Dovendo gestire così tanta potenza la vettura, sviluppata dalla Ford in collaborazione co la RTR, è stata sottoposta a un accurato studio aerodinamico. Gli ingegneri l’hanno dotata di una carrozzeria in fibra di carbonio (il cofano è realizzato in fibre composite), di uno splitter anteriore, di un grande alettone posteriore in grado di stabilizzarla alle alte velocità e di condotti di raffreddamento.

Per garantire ridotti spazi di arresto troviamo, oltre a un servofreno elettronico (consente la frenata rigenerativa), all’ABS e al controllo della stabilità, anche un impianto frenante della Brembo (lo stesso della Mustang GT4 da corsa). Inoltre, da segnalare la presenza del freno a mano idraulico, integrato con i comandi del motore. Questo consente di disattivare i propulsori posteriori, garantendo derapate a prova di manuale.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago