Tiramisù, la variante estiva con le fragole è ancora più buona: semplicissimo da fare

Tiramisù alle fragole - Newsby.it
Newsby Erica Ferrea 27 Giugno 2023

Per chi non vuole rinunciare al tiramisù nemmeno in estate, la ricetta estiva è quella che fa diventare questo dolce fresco e perfetto.

Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più amati e tradizionali dell’Italia. Realizzato con savoiardi, caffè e mascarpone praticamente tutti non vedono l’ora di mangiarlo

Durante l’estate però, l’ideale è potere mangiare dei dolci freschi per poter contrastare il caldo deleterio che è già iniziato. Proprio per questo si può fare affidamento ad alcune varianti della ricetta tradizionale e una di esse prevede l’utilizzo delle fragole, frutta che, essendo ricca d’acqua, consente di rinfrescare sia il palato sia il corpo in generale, oltre che a essere deliziosa.

Ecco come preparare un delizioso tiramisù alle fragole

Questa varata del tiramisù non prevede l’utilizzo né di mascarpone né tanto meno di panna, così da essere molto più leggero e adatto per i periodi più caldi. Proprio per queste ragioni contiene anche un bassissimo apporto di calorie, circa 54 per ogni porzione dei 100 grammi. Per quanto riguarda gli ingredienti sarà necessario avere:

  • 3 uova
  • 150 grammi di cioccolato bianco senza zucchero
  • 450 grammi di yogurt greco senza grassi
  • 250 grammi di ricotta o formaggio spalmabile
  • 200 grammi di biscotti simili a savoiardo
  • 1 vaschetta di fragole fresche
Variante tiramisù
Anche con le fragole la ricetta è buonissima – NewsBy.it

Dopo essersi procurati tutti gli ingredienti, come prima cosa bisogna prendere le uova e separare i tuorli dagli albumi, albumi che dovranno poi essere montati a neve con un frullino, cercando di incorporare la maggior quantità di aria possibile così da ottenere un composto soffice e spumoso. Per quanto riguarda la crema bisogna sciogliere nel microonde il cioccolato oppure se si preferisce usare la tecnica a bagnomaria. Dopo che il cioccolato si è raffreddato un pochino lo si deve mescolare con i tuorli.

A questo se devono prendere la ricotta e lo yogurt e vanno aggiunti nel composto continuando a mescolare fino a quando non saranno più presenti grumi. I biscotti vanno poi inzuppati dentro il latte, mentre le fragole vanno tagliate a cubetti o strisce in base alle proprie preferenze. Bisogna poi procedere assemblando il dolce e per farlo si devono realizzare degli strati di biscotti, crema e in cima fragole, e ripetere il tutto per almeno un’altra volta.

Prima di poter mangiare il tiramisù con le fragole bisogna lasciarlo riposare nel frigorifero per un paio di ore e dopo di che sarà pronto per essere mangiato. Nel caso in cui sia stato realizzato in dei contenitori piuttosto che in bicchieri monoporzione, bisogna tenere la torta sempre in frigo in modo che si conservi al meglio.

Impostazioni privacy