Il tiramisù di Iginio Massari, svelato il segreto del pasticcere bresciano

Qual è il segreto per realizzare un tiramisù incredibilmente cremoso? Lo svela il noto pasticcere bresciano Iginio Massari

Foto Wikimedia Commons
Newsby Linda Pedraglio 18 Ottobre 2021

Alzi la mano chi non conosce il tiramisù! Forse originario del Veneto, o del Friuli Venezia Giulia, è uno dei dolci italiani più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Si tratta di un dessert al cucchiaio, a base di savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti di una crema al mascarpone, talvolta aromatizzata con un liquore marsalato. La sua preparazione è piuttosto semplice, oltre a non richiedere nessuna cottura. Ma realizzare un tiramisù a regola d’arte non è un’impresa per tutti, specialmente quando la ricetta appartiene al miglior pasticcere d’Italia, Iginio Massari.

Tiramisù di Iginio Massari, la ricetta semplificata

Ogni cuoco ha i suoi segreti in cucina, ma Iginio Massari ha deciso di rivelarne alcuni, per la realizzazione del dessert italiano più famoso al mondo. Il segreto è tutto nella preparazione della crema al mascarpone, a cui il pasticcere bresciano aggiunge anche panna liquida e panna montata. Questi ingredienti non compaiono invece nella ricetta tradizionale tramandata dalla celebre Accademia del Tiramisù. Il risultato è un dolce cremoso, morbido e incredibilmente equilibrato, a base di savoiardi e caffè, contraddistinto dall’aroma inconfondibile del marsala. Di seguito, la ricetta semplificata del tiramisù goloso di Iginio Massari, per stupire i vostri ospiti con un dessert gustoso e difficile da sbagliare.

Tiramisù di Iginio Massari, la ricetta

Tiramisù di Iginio Massari

Una ricetta semplificata del famoso tiramisù di Iginio Massari per un dessert super cremoso
Preparazione 40 minuti
Cottura 0 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 300 g biscotti savoiardi
  • 280 g caffè espresso
  • 190 g zucchero
  • 20 g cacao amaro
  • 500 g mascarpone
  • 300 ml panna montata
  • 200 ml panna liquida
  • 120 g tuorli d'uovo
  • 40 g liquore Marsala

Istruzioni
 

  • Iniziamo dalla preparazione del caffè. Quando è ancora caldo, aggiungiamo 40 grammi di zucchero e 10 grammi di cacao amaro.
  • Mentre il caffè raffredda, ci dedichiamo alla crema al mascarpone. Sbattiamo i tuorli con il mascarpone, aiutandoci con una frusta elettrica. Aggiungiamo la panna liquida, sempre sbattendo il composto. Uniamo infine lo zucchero, il marsala e la panna montata, mescolando delicatamente il composto.
  • Una volta raffreddato il caffè e preparata la crema al mascarpone, non resta che assemblare gli ingredienti.
  • Prendiamo una teglia da portata. Sul fondo stendiamo un velo di crema al mascarpone. Inzuppiamo i savoiardi nella bagna al caffè e formiano un primo strato. Copriamo ancora con uno strato di crema al mascarpone.
  • Formiamo un secondo strato con i savoiardi inzuppati. Ricopriamoli con la crema al mascarpone rimasta. Spolverizziamo infine la superficie con cacao amaro e lasciamolo riposare in frigorifero almeno un paio d'ore.
Keyword Iginio Massari, Tiramisù
Impostazioni privacy