Food&Wine

Thanksgiving, la ricetta originale del tacchino ripieno all’americana

Non c’è Giorno del Ringraziamento senza un tacchino ripieno in tavola. Con una farcia di prugne secche, salsiccia e castagne bollite, è un grande classico del Thanksgiving Day. Protagonista delle tavole imbandite a festa in Stati Uniti e Canada, si accompagna solitamente con salsa di mirtilli rossi, la cosiddetta cranberry sauce, o con la più nota salsa gravy, che si ottiene dal fondo di cottura della carne. Oltre al tacchino ripieno, da tradizione si servono anche pannocchie arrostite, purè di patate dolci e torta di zucca. Chiudono in bellezza i dolci alla cannella, i brownies al cioccolato e caramello e la classica apple pie.

Tacchino ripieno, la ricetta originale del Thanksgiving

Ma come si prepara un tacchino ripieno a regola d’arte? In occasione del Giorno del Ringraziamento, che cade giovedì 25 novembre, ci affidiamo alla gustosissima ricetta di Vanilla Bakery, il bistrot milanese famoso per la sua cucina di ispirazione statunitense. La ricetta tradizionale, conosciuta come “tacchino all’americana“, è lunga e laboriosa. In molte famiglie infatti la preparazione ha inizio il giorno prima. Tendenzialmente il tacchino del Thanksgiving non pesa meno di cinque chili in modo da sfamare i numerosi commensali. Di seguito, la ricetta completa, passo dopo passo, con tanti consigli su preparazione, cottura e abbinamenti ideali.

Stampa

Tacchino ripieno all'americana

Non c'è Thanksgiving senza un buon tacchino ripieno di salsiccia e prugne secche
Portata Secondo
Cucina Americana
Keyword Thanksgiving
Preparazione 1 ora
Cottura 6 ore
Tempo totale 7 ore
Porzioni 20 persone

Ingredienti

  • 400 g trita di manzo
  • 400 g salsiccia di maiale
  • 150 g prugne secche
  • 150 g castagne bollite
  • 100 g uvetta ammollata
  • 5 uova
  • 200 g pane grattugiato
  • 200 g parmigiano reggiano
  • 200 g pere sciroppate
  • 200 g bacon a fette

Istruzioni

  • Prepariamo il tacchino ungendolo bene con olio, sale e pepe.
  • In una ciotola capiente prepariamo il ripieno. Uniamo la carne trita alla salsiccia, poi aggiungiamo il pangrattato, il parmigiano e le uova intere.
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungiamo le pere sgocciolate e la frutta secca. Mescoliamo bene il composto fino a renderlo omogeneo e compatto.
  • Farciamo il tacchino con il ripieno ottenuto. Aiutandoci con uno spago chiudiamo il tacchino e leghiamo le zampe. Questo passaggio è fondamentale per impedire al ripieno di uscire durante la cottura.
  • Prima di infornare copriamo il tacchino con le fette di bacon. Lasciamo cuocere il tacchino ripieno per 6 ore a 160 gradi.
Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

20 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago