Lo spumone al caffè, buonissimo da gustare in questo periodo, può essere preparato in pochi minuti. Ecco cosa fare.
La ricetta dello spumone al caffè sta spopolando sul web. Si tratta di un dolce buonissimo, rinfrescante e adatto a diverse occasioni. Il suo gusto intenso è in grado di rendere indimenticabile qualsiasi momento. Parenti e amici non potranno più farne a meno. Saranno sufficienti due o tre cucchiaiate per assistere a un’esplosione di sapori.
Per prepararlo bastano poche mosse, ma è necessario seguire la ricetta con attenzione. L’obiettivo, infatti, è quello di ottenere una consistenza soffice, molto simile a quella di una nuvola. Marco Gentili, conosciuto per essere il marito di Benedetta Rossi, ha deciso di condividere i suoi segreti con i fans. Ecco quali sono le mosse da seguire per preparare questo delizioso dessert.
Tutti i trucchi per realizzare un ottimo spumone al caffè: la ricetta di Marco Gentili
Lo spumone al caffè può essere gustato per merenda o alla fine dei pasti principali. È ottimo per le calde serate estive e rappresenta un’ottima alternativa alle classiche torte gelato. Ci sono diverse varianti, ma Marco Gentili ne propone una priva di latte e panna. Questo la rende adatta anche ai palati più difficili. Inoltre, la consistenza sarà ancora più leggera.
Ingredienti
- 150 ml d’acqua
- 2 g di caffè solubile
- Cubetti di ghiaccio in quantità variabile
- Cacao amaro (facoltativo)
- 5 g di zucchero a velo vanigliato

Procedimento
Per realizzare la ricetta dello spumone al caffè è necessario iniziare dai cubetti di ghiaccio. Vanno tritati con cura, usando uno strumento apposito o anche manualmente. In questo ultimo caso, è sufficiente riporli all’interno di un panno di stoffa pulito e aiutarsi con un mattarello. Il risultato ottenuto deve essere versato in un recipiente capiente.
Inserire, in un frullatore, quattro o cinque cucchiai di ghiaccio tritato, un cucchiaino di caffè solubile, un cucchiaino di zucchero a velo e 150 ml d’acqua. Basteranno pochi secondi per ottenere una crema soffice e dalla consistenza spumosa. Adesso, non bisognerà fare altro che servirlo ai propri ospiti. È possibile anche aggiungere una spolverata di cacao amaro per enfatizzare il gusto del caffè ed aggiungere una nota di originalità al risultato finale. Si consiglia di consumarlo subito e di non conservarlo in freezer.
La presenza del ghiaccio, ovviamente, lo rende perfetto per il clima estivo. Pochi sorsi di questo delizioso dessert saranno in grado di rinfrescare tutti i palati. Non è adatto ai bambini piccoli per la presenza del caffè, ma esiste anche una buonissima variante al cioccolato, perfetta per adulti e piccini.