Spätzle fatti a mano, la ricetta originale degli gnocchetti tirolesi

Morbidi e gustosi, da condire semplicemente con burro e parmigiano, gli Spätzle fatti a mano si preparano facilmente e in pochi minuti

Spatzle, la ricetta
Foto La Cucina di Eli
newsby Linda Pedraglio9 Novembre 2021

Diffusissimi in Tirolo, ma originari della Germania meridionale, gli Spätzle sono gnocchetti di forma irregolare, a base di grano tenero, uova, acqua e talvolta spinaci. Spesso conditi con panna e speck, oppure burro fuso e parmigiano, gli gnocchetti tirolesi piacciono davvero a tutti, bambini inclusi. Al di là degli ingredienti e delle quantità, il metodo di preparazione degli Spätzle è sempre lo stesso. Poi, ne esistono diverse varianti: molto diffusa è quella agli spinaci.

Spätzle, la storia: contorno o primo piatto?

Tramandati di generazione in generazione in Svevia e Baviera, gli Spätzle sono giunti sino in Italia, diventando a buon diritto uno dei piatti invernali più apprezzati del Nord Italia. Se in Germania vengono serviti come contorno a piatti di carne e cacciagione, in Italia diventano una vera e propria portata, spesso conditi con burro fuso e parmigiano reggiano. Ma non mancano esempi di gnocchetti in brodo, come nel caso della Gaisburger Marsch, molto diffusa in Baviera. A seconda dei luoghi, questo piatto prende il nome di Spätzli (Svizzera),  Spatzln (Alto Adige) o gnocchetti tirolesi o semplicemente Spätzle (Trentino).

Gnocchetti tirolesi fatti a mano: la ricetta originale

Di seguito, la ricetta per preparare i famosi gnocchetti tirolesi a mano, come da tradizione.

Spatzle, la ricetta

Spätzle, la ricetta degli gnocchetti tirolesi

Facili e veloci da preparare, gli Spätzle si possono condire a piacimento, con burro fuso e parmigiano, oppure con panna e speck
Preparazione 10 min
Cottura 5 min
Tempo totale 15 min
Portata Primi piatti
Cucina Tedesca, Tirolese, Trentina
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 100 g ricotta
  • 80 ml latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiai olio extra vergine d'oliva
  • 250 g farina
  • 30 g parmigiano
  • 100 g burro
  • q.b. sale
  • q.b. noce moscata

Istruzioni
 

  • Versiamo in una ciotola la farina con il sale, l'olio e una grattugiata di noce moscata. A questo punto aggiungiamo la ricotta, il latte e le uova. Mescoliamo bene fino a rendere il composto omogeneo.
  • Lasciamo riposare l'impasto per qualche minuto. Intanto mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Quando l'acqua arriva a bollore, versiamo il composto in pentola aiutandoci con una macchina per gnocchetti o uno schiacciapatate con fori molto larghi.
  • Una volta saliti in superficie, scoliamo aiutandoci con una schiumarola. Facciamoli saltare velocemente in padella con burro fuso e parmigiano. Oppure, a piacimento, con panna e speck.
Keyword gnocchetti, spätzle
Tag: Gnocchetti tirolesiricettaSpätzle