La Sacher è una torta golosissima: scopri come prepararla con la ricetta del maestro pasticciere Ernst Knam.
La torta Sacher è un dolce austriaco nato ad opera di un apprendista pasticciere che le ha dato il nome (Franz Sacher). La torta è composta da due strati di pan di Spagna al cioccolato con al centro un sottile strato di confettura di albicocche. Il tutto viene ricoperto da uno strato di glassa di cioccolato fondente.
Oggi la ricetta originaria viene conservata nella pasticceria dell’Hotel Sacher di Vienna che ne produce artigianalmente oltre 270.000 pezzi all’anno. Nonostante questo, esistono tante ricette con diverse variazioni e non è impossibile prepararla anche a casa con risultati eccezionali soprattutto se la ricetta viene dal maestro pasticciere Ernst Knam.
La ricetta della Sacher del maestro Ernst Knam
Non serve essere pasticcieri per poter realizzare una torta Sacher di una golosità incredibile. Seguendo la lista degli ingredienti e il procedimento di Ernst Knam, il risultato è assicurato. Questa torta è perfetta come fine pasto o per una merenda goduriosa.

Gli ingredienti per preparare la torta Sacher sono:
- 75 g di cioccolato fondente a pezzetti
- 65 g di burro
- 20 g di zucchero a velo
- un pizzico di vaniglia in polvere
- 3 uova
- 90 g di zucchero semolato
- 65 g di farina 00
- 250 g di crema ganache (250 ml di panna liquida e 375 g di cioccolato fondente a pezzetti)
- 150 g di confettura di albicocche
- un pizzico di sale
- burro e farina per lo stampo
Il procedimento per preparare la torta Sacher:
- Versare la panna in una casseruola e metterla a scaldare sul fuoco.
- Portare ad ebollizione ed aggiungere il cioccolato fondente.
- Mescolare con un cucchiaio di legno fino a che il cioccolato non sarà sciolto e amalgamato con la panna.
- Aggiungere il cioccolato fondente in una ciotola e farlo fondere a bagnomaria.
- Montare con una frusta il burro con lo zucchero a velo, il sale e la vaniglia. Quando il composto è ben amalgamato, unire un po’ alla volta i tuorli leggermente sbattuti, mescolare e aggiungere il cioccolato fuso.
- In un’altra ciotola, montare a neve gli albumi con lo zucchero e unirli all’impasto.
- Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo da versare in uno stampo imburrato e infarinato del diametro di circa 22-24 cm.
- Mettere in forno preriscaldato a 170°C per 35-40 minuti.
- Sfornare la torta e lasciarla raffreddare. Toglierla dallo stampo, capovolgendola. Tagliarla a metà in senso orizzontale usando un coltello sottile per ottenere 2 dischi.
- Preparare la ganache portando a bollore la panna in un pentolino e versare il cioccolato tritato. Amalgamare con una frusta fino a quando la ganache non sarà emulsionata.
- Con una spatola stendere uno strato sul primo disco e chiudere la torta con il secondo disco.
- Spalmare la confettura su tutta la superficie della torta. Ricoprire il dolce con la rimanente ganache. Mettere in frigorifero per 20 minuti finché la glassa non si sarà solidificata.
La torta Sacher è pronta per essere servita. Il risultato è da pasticceria e sorprenderà tutti!