Una ricetta semplice e veloce da assaporare insieme alla famiglia. Ottima per le vacanze in montagna, ma soprattutto per le giornate al mare.
La schiacciata pronta in 5 minuti è una focaccia veloce farcita, senza l’uso di lievito e senza il processo di lievitazione. Per prepararla servono solo pochi ingredienti che riusciranno a formare uno spuntino delizioso. È ottima anche fredda e può essere portata sia in ufficio, che in spiaggia o in montagna insieme ad un contorno che possa completare il tutto. Questa ricetta si può degustare come semplice spuntino, oppure si può mangiare per il pranzo o la cena.
Si può preparare anche solo con l’uso padella e quindi senza l’utilizzo del forno. Per il ripieno ci sono degli ingredienti specifici da utilizzare, ma si possono anche cambiare se si preferisce altro. Il tempo che richiede per la preparazione sono solo 5 minuti più il tempo di cuocerla. Di seguito indichiamo gli ingredienti e tutto il processo di preparazione.
La ricetta per la focaccia schiacciata
Gli ingredienti per la ricetta sono molto semplici da reperire. Come prima cosa bisogna procurare 250 g di farina 0, 120 ml di acqua e 20 ml di olio di oliva. Si passa poi ad un pizzico di sale fino e semi di sesamo. Infine gli ingredienti principali ovvero 100 g di gorgonzola, 100 g di prosciutto crudo e 100 g di mozzarella. A questo punto posizioniamo tutto sul tavolo da lavoro e cominciamo a procedere con i primi step di questa ricetta.
Bisogna iniziare mettendo la farina in una ciotola per poi aggiungere l’acqua, il sale e l’olio d’oliva. Proseguire impastando a mano o con la planetaria per ottenere un panino morbido da dividere in 2 parti uguali. Andranno stesi entrambi con un mattarello per ottenere una sfoglia sottile. Una delle sfoglie dovrà essere messa in una teglia dalla forma rettangolare o rotonda, una o l’altra dipenderà dalle proprie preferenze. Il gorgonzola andrà spalmato dopo averlo lasciato per qualche minuto a temperatura ambiente. Poi si potrà aggiungere il crudo a fette e la mozzarella tagliata in pezzi. A questo punto sarà necessario prendere l’altra sfoglia lasciata a parte e usarla per ricoprire il tutto, inoltre si dovranno chiudere i bordi per bene.

Da questo momento si passa a bucherellare con una forchetta e a spennellare con l’olio. In seguito si dovrà cospargere con del sale e dei semi di sesamo. Si passa poi alla cottura al forno. Bisogna infornare a 180° per 20 minuti. Una volta cotta potrà essere tagliata e servita calda. Se si vuole optare per cucinare in padella sarà necessario utilizzarne una antiaderente con il coperchio, per circa 10 minuti per lato e a fiamma bassa.