Polpette di carne al sugo, la ricetta perfetta (con il trucchetto di Benedetta Rossi)

Preparazione delle polpette di carne al sugo con il trucchetto di Benedetta Rossi - newsby.it - foto @fattoincasadabenedetta
Newsby Arianna Durazzi 23 Giugno 2023

Benedetta Rossi ha svelato il trucchetto ideale per realizzare delle perfette polpette di carne al sugo. Scopriamolo insieme.

Come si fa a resistere alla simpatia e al talento di Benedetta Rossi, considerata una delle conduttrici più note e apprezzate del piccolo schermo? Con il suo programma di cucina, ha fatto breccia nel cuore di milioni di telespettatori, svelando loro dei trucchetti semplici e veloci per realizzare dei manicaretti super gustosi.

Oggi vogliamo parlarvi delle classiche polpette di carne al sugo, uno dei piatti immancabili nel menù degli italiani. Anche se sembrano molto semplici da realizzare, in realtà occorre seguire dei passaggi ben precisi ma la loro bontà è innegabile. Però grazie al trucchetto della Rossi, le polpette risulteranno ancora più deliziose. Non ci credete? Continuate a leggere per scoprire quale trucchetto quest’ultima utilizza per prepararle.

Il consiglio dell’esperta

Nel corso degli anni Benedetta è stata un punto di riferimento per tutte quelle persone che avrebbero sempre voluto cimentarsi nella cucina ma magari non avevano tempo da dedicare alla preparazione di piatti sofisticati e complessi. Infatti la cinquantenne ha sempre affermato che il suo obiettivo è di far conoscere una cucina semplice ed economica, caratteristiche che le hanno permesso di diventare una conduttrice di successo. In ogni puntata la Rossi ci rivela qualche trucchetto in grado di semplificare la preparazione di un determinato manicaretto e oggi vogliamo rivelarvi quello relativo alle polpette di carne al sugo.

polpette di carne al sugo
Preparazione delle polpette di carne al sugo con il trucchetto di Benedetta Rossi – newsby.it

Innanzitutto, per realizzarle vi serviranno i seguenti ingredienti (per 6 persone): 750 g di carne macinata, 45 grammi di formaggio grattugiato, 2 uova, 180 grammi di pangrattato 150 ml di latte, sale fino e prezzemolo. Per quanto riguarda il sugo avrete bisogno di 600 grammi di passata di pomodoro, 3/4 di cipolla tritata, una carota e mezza, 3/4 di bicchiere di vino bianco, olio d’oliva, sale e pepe.

Per preparare le polpette dovete iniziare con l’impasto, quindi prendete il macinato e unitelo alle uova, aggiungendo il formaggio e il prezzemolo (q.b.). Dopo aver mescolato il tutto non vi rimane che aggiungere il latte e successivamente il pangrattato. Attenzione, aggiungetelo un po’ alla volta e impastate con le mani fino a quando non otterrete un composto compatto. Ed è qui che arriva il trucchetto di Benedetta: invece del pangrattato potete usare due fette di pane raffermo messo precedentemente nel latte.

E’ giunto il momento di formare le polpette. Nel frattempo mettete un po’ di olio in padella e preparate del soffritto con la cipolla e la carota tagliata a pezzettini. Quindi, aggiungete le polpette e sfumate con del vino bianco. Successivamente inserite in padella anche la passata, insieme all’olio e al sale (q.b). Fate cuocere il tutto per circa venti minuti e voilà, le vostre polpette sono pronte per essere gustate!

Impostazioni privacy