La preparazione degli straccetti di pollo alla sorrentina è un’ottima scelta per una cena leggera e saporita durante l’estate, grazie all’incontro tra la morbidezza del pollo, la cremosità della mozzarella e la freschezza dei pomodorini, questa pietanza cattura l’essenza del Mediterraneo in ogni boccone
L’estate è la stagione perfetta per godersi piatti leggeri e pieni di sapore. Tra le opzioni più gustose c’è sicuramente la preparazione degli straccetti di pollo alla sorrentina. Questa ricetta unisce la delicatezza del pollo alla freschezza dei pomodori e alla ricchezza della mozzarella, creando un piatto che incanta il palato e riporta alla mente la calda atmosfera mediterranea della costiera sorrentina. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia culinaria.
Ingredienti per 4 porzioni: 400 g di petto di pollo tagliato a strisce sottili, 250 g di mozzarella di bufala, 300 g di pomodorini ciliegia, 2 spicchi d’aglio, basilico fresco, olio d’oliva extravergine, sale e pepe q.b.
La preparazione in pochi semplici passi
Si inizia preparando tutti gli ingredienti necessari. Tagliare il petto di pollo a strisce sottili e condirlo con una spruzzata di olio d’oliva extravergine, sale e pepe. Tagliare i pomodorini ciliegia a metà e tritare finemente gli spicchi d’aglio. Preparare anche le foglie di basilico fresco per aggiungere un tocco di fragranza.

In una padella ampia, scaldare un filo d’olio d’oliva extravergine insieme agli spicchi d’aglio tritati. Aggiungere le strisce di pollo condite e cuocerle a fuoco medio-alto finché non risultano dorate e cotte uniformemente. Questo processo dovrebbe richiedere circa 5-6 minuti. Assicurarsi che il pollo sia cotto completamente ma ancora tenero.
Rimuovere gli spicchi d’aglio dalla padella e aggiungere i pomodorini ciliegia tagliati a metà. Cuocere i pomodorini per circa 2-3 minuti, finché iniziano a rilasciare il loro succo e a diventare leggermente morbidi. Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti e aggiungerla alla padella insieme ai pomodorini. Lasciare che la mozzarella inizi a sciogliersi leggermente, creando una deliziosa cremosità. Aggiungere alcune foglie di basilico fresco per dare profumo e freschezza al piatto.
Mescolare gli ingredienti nella padella, facendo attenzione a non rompere troppo la mozzarella. Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano ben distribuiti e fusi insieme. Una volta che la mozzarella si è fusa e i sapori si sono amalgamati, gli straccetti di pollo alla sorrentina sono pronti per essere serviti.
Disporre gli straccetti di pollo alla sorrentina su un piatto da portata e guarnire con qualche foglia di basilico fresco. Questo piatto si sposa perfettamente con un contorno leggero, come una semplice insalata mista o verdure grigliate. Accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino bianco fresco per completare l’esperienza culinaria estiva.