Perchè la pasta fa gli insetti? Tutto quel che c’è da sapere e come capire se sono pericolosi

Farfalline sulla pasta - Newby.it
Newsby Silvia D'Alia 24 Marzo 2023

Gli insetti nella pasta sono pericolosi? E come mai si formano? Le risposte a queste e altre domande sulle farfalline della pasta.

A chi non è capitato di trovare le fastidiose farfalline che escono dalle ante della nostra dispensa. Almeno una volta nella vita vi sarà capitato di dover combattere contro questi fastidiosi insetti che inevitabilmente si formano dentro la pasta dopo qualche tempo che la lasciamo aperta negli scaffali. In molti, però, non conoscono la loro provenienza e soprattutto se diventano pericolosi per la salute umana.

Farfalline sulla pasta
Farfalline sulla pasta – Newby.it

È pensare comune che gli insetti si formino dallo sporco dei nostri mobili o dalla polvere che entra dentro al pacco di pasta lasciato aperto. Ancora più diffusa, invece, è la teoria, sbagliatissima, che vuole che gli insetti si formino direttamente dalla pasta. Ovviamente questa è una teoria più che fantasiosa che ovviamente non rispecchia la realtà. Gli insetti hanno tutti caratteristiche comuni. Sono farfalline nere molto piccole che volano per tutta la cucina. La loro formazione dipende dal processo di produzione dal grano alla pasta. Una volta raccolte le spighe, infatti, viene prelevata la crusca e macinati i chicchi per creare la farina questa deve essere impastata.

Come si formano gli insetti della pasta

Per confezionare la pasta, durante la produzione l’impasto non può superare i 75°C poiché, al contrario, il prodotto finito risulterebbe come precotto. Il problema della formazione delle farfalline risiede proprio in questo passaggio. Gli insetti che troviamo a lungo andare dentro i pacchi di pasta, infatti, derivano dalle uova deposte dagli insetti – genitori direttamente sulle spighe di grano. Queste uova, avendo una dimensione microscopica, non sono facilmente rivelabili e per questo finiscono nei nostri pacchi. La temperatura che raggiunge l’impasto, infatti, pari a 75°, non è in grado di uccidere questi residui che, dunque, hanno la facoltà di schiudersi dopo tanto tempo dall’apertura dei pacchi.

pulire bene la dispensa
Come controllare e pulire bene la dispensa – Newsby.it

C’è da sapere che questo processo è assolutamente naturale e non deriva dall’utilizzo di sostanze chimiche; tutt’altro, la formazione degli insetti, infatti, dimostra proprio che non siano stati usati alcun tipo di pesticidi al momento del raccolto e della produzione. Ma perché in alcuni casi si formano in altri no? Per farsi che le uova si schiudono via è la necessità che persistano delle condizioni di umidità e temperatura precise e soprattutto che il pacco rimanga chiuso a lungo nella nostra dispensa.

Ovviamente, la formazione degli insetti non è salutare, ma evitare che si formino è praticamente impossibile ed inoltre bisogna prestare attenzione che questi animaletti, in grado di forare gli altri sacchetti, infestino tutti i pacchi presenti in dispensa. Per evitare questo problema, il primo passo è certamente mantenere perfettamente pulito e igienizzato il locale di conservazione degli alimenti anche grazie a repellenti naturali che, quindi, possono andare a contatto con gli alimenti. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di non accumulare troppi alimenti in dispensa. Acquistare un numero congruo di prodotti fa sì che riusciamo a smaltirli nel più breve tempo possibile non dando possibilità alle uova di schiudersi .