Tra i tanti alimenti di cui andiamo matti, la pasta è di sicuro tra i preferiti di tutti: attenzione a questo errore con quella fredda
Saporita, nutriente e versatile, la pasta è un alimento di cui non possiamo davvero fare a meno. Questo perché è possibile condirla in così tanti modi che è impossibile annoiarsi: c’è sempre un modo tutto originale di portarla a tavola e far felice tutta la famiglia. E, poi, ammettiamolo, è una delizia sia in estate che in inverno proprio perché si presta a essere consumata sia appena cotta che una volta raffreddata. Proprio quando si tratta di quella fredda, però, molti di noi commettono un errore che può davvero portare a rovinare il risultato e il sapore del piatto: di che si tratta?
Pasta fredda: occhio a questo errore, è molto comune e rovina il risultato
Con la bella stagione ormai nel suo pieno, non c’è niente di meglio che un bel piatto di pasta all’insalata o, semplicemente, di pasta fredda condita con sughi e salse pronte, magari con l’aggiunta di ingredienti di stagione. Una vera bontà da gustare anche in spiaggia e, soprattutto, comoda ed economica: si conserva in frigo diversi giorni così abbiamo il pranzo pronto assicurato anche per l’indomani. Il problema, però, è quando rischiamo di vanificare tutta la fatica fatta per la sua preparazione commettendo un errore molto comune.

Di che stiamo parlando? Ebbene, quanti di noi, una volta aver cotto la pasta e averla scolata, per raffreddarla più velocemente la passano sotto il getto dell’acqua freddo del rubinetto? Ammettiamolo, è capitato a tutti. Purtroppo, si tratta di un errore che è meglio non fare. Prima di tutto, perché dobbiamo tenere a mentre che quella stessa acqua potrebbe contenere del calcare. In secondo luogo, perché, in questo modo, rischiamo di alterare la consistenza del nostro ingrediente.
Di sicuro ci saremo accorti che, quando facciamo in questo modo, la pasta risulta un po’ molliccia. Ciò è dovuto proprio a questa “tecnica” con cui pensiamo di abbreviare i tempi di raffreddamento. L’ideale, invece, sarebbe semplicemente scolarla, sistemarla in una ciotola e aggiungere un goccio di olio d’oliva. Una bella rimescolata e non dovremo far altro che attendere che si freddi da sola per poi procedere al condimento. Ci costerà qualche minuto extra di attesa, è vero, ma il risultato non avrà proprio rivali: provare per credere!