Solo latte e parmigiano: il primo piatto più cremoso dell’autunno è economico e irresistibile, piace a grandi e piccini

Piatto autunnale rapido e veloce - newsby.it
Newsby Paolo Marsico 16 Settembre 2023

Con la fine dell’estate anche in cucina cambiano le abitudini. Basta cibi freddi e nettamente più veloci da preparare. Si passa ad altro.

Finisce l’estate e nel frattempo terminano quelle abitudini, gradite ai più, legati alla stessa stagione in questione. In quel periodo dell’anno, la tavola, per cosi dire, subisce una vera e propria rivoluzione. Piatti freschi e di rapida preparazione. Ingredienti semplici e generalmente molto vicini alla nostra terra.

Settembre è il mese che di fatto apre le porte all’autunno. Di conseguenza cambiano anche in questo caso le abitudini alimentari degli italiani. Anche in questo caso, però, ci sono dei piatti molto veloci per quel che riguarda la loro realizzazione e altrettanto gustosi. Un esempio? Ingredienti protagonisti, latte e parmigiano.

Solo latte e parmigiano: ingredienti e preparazione

Nello specifico, cosi come anticipato, in questo caso parliamo di una ricetta davvero molto semplice da realizzare. Una serie di ingredienti che in linea di massima dovrebbero mettere quasi tutti d’accordo a tavola. Il tempo di preparazione di questo piatto è di soli 5 minuti. La preparazione, richiede invece 12 minuti. La porzione presentata è da intendersi per quattro persone.

L'ingrediente immancabile
Ricetta gustosa e veloce per l’autunno – newsby.it

Gli ingredienti utili per la preparazione di questo incredibile piatto sono i seguenti:

  • 320g Pennette Rigate (oppure formato a piacere)
  • 200g Parmigiano Reggiano DOP
  • 3 cucchiai di latte
  • Sale
  • Pepe
La prima operazione da fare è quella di dotarsi di una ciotola abbastanza capiente dove versare il parmigiano reggiano grattugiato. Successivamente unire il tutto con una manciata di pepe nero in polvere e mescolare. A parte, far scaldare dell’acqua in una casseruola anche in questo caso molto capiente.
Giunto il momento dell’ebollizione salare l’acqua e calare la pasta scelta per la preparazione del piatto, pennette rigate, come in questo caso o anche altri formati a proprio piacimento. Giunti a metà cottura versare due mestoli di acqua in ebollizione al parmigiano e mescolare, fino a raggiungimento, in quanto a corposità, di una vera e propria crema.
A quel punto aggiungere tre cucchiai di latte freddo, che in contrasto con l’acqua bollente farà rapprendere la crema di parmigiano. Scolare la pasta quando è ancora al dente all’interno della stessa ciotola contenente la crema di formaggio e aggiungere altri due o tre mestoli d’acqua di cottura. Mescolare energicamente.
Versare il tutto nella stessa casseruola utilizzata precedentemente e rimettere sul fuoco, fiamma media per consentire al tutto di amalgamarsi e alla crema di sciogliersi fino a far diventare il tutto filante. A quel punto aggiungere nuovamente del pepe nero e mescolare prima di servire. Una ricetta insomma, davvero invitante, adatta a ogni gusto che ci anticipa, di fatto, l’arrivo della stagione autunnale, almeno a tavola.
Impostazioni privacy