Pasta al pesto, ma non la solita: versione gourmet economica e semplicissima dall’aroma irresistibile

Come preparare la versione gourmet ed economica della pasta al pesto - newsby.it
Newsby Flavia Scirpoli 10 Agosto 2023

La pasta al pesto è uno dei piatti più conosciuti della cucina italiana. Preparala in versione gourmet con questa ricetta deliziosa.

Fra i condimenti più usati per la pasta c’è sicuramente il pesto. Che sia il classico alla genovese (con basilico) oppure con ricotta e noci, speck e radicchio, rucola, questo sugo è sempre un successo! Al supermercato esistono diverse alternative industriali, molto gustose, con cui condire la pasta in pochissimi minuti. Però, chi vuole, può preparare da se il pesto con gli ingredienti che preferisce e avere la soddisfazione di aver creato questo condimento con le proprie mani. È il caso di questa irresistibile ricetta di pasta al pesto in versione gourmet ma economica e semplicissima da fare.

Pasta al pesto di limoni: il piatto fresco e gustoso per l’estate

La pasta al pesto di limoni è il primo piatto perfetto per l’estate. La salsa agli agrumi, fresca e delicata, rende completo qualsiasi formato di pasta, sia in versione calda che fredda.

Pasta al pesto: ingredienti e procedimento
Come preparare la pasta al pesto di limoni – newsby.it

Gli ingredienti che occorrono per preparare la pasta al pesto di limoni sono: 

  • 2 limoni biologici non trattati
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • 8 cucchiai di Parmigiano grattugiato (36 mesi)
  • 60 g di pinoli
  • 5 foglie di basilico
  • prezzemolo q.b.
  • uno spicchio di aglio
  • un pizzico di sale grosso

La preparazione è molto semplice: la prima cosa da fare è lavare i limoni biologici non trattati e asciugarli, quindi togliere la buccia ad uno di loro, cercando di evitare la parte bianca (che è molto amara). Ricavare invece il succo da entrambi i limoni e filtrarlo per eliminare i semi. Nel bicchiere del frullatore mettere succo e scorza di limone, pinoli, pepe, sale, prezzemolo, basilico, lo spicchio d’aglio sbucciato, Parmigiano grattugiato e 40 ml di olio extra vergine d’oliva e iniziare a frullare. Continuare a frullare versando a filo gli altri 40 ml di olio extravergine d’oliva, fino a che non si ottenga un bel pesto denso. 

Il pesto è pronto e può essere usato sin da subito per condire la pasta, fredda o calda che sia. È buonissimo da solo ma per dare una spinta in più al piatto si può aggiungere anche del tonno. Questa salsa può essere usata anche per condire degli ottimi crostini da servire durante un antipasto estivo. Insomma, è davvero versatile e, preparandosi in pochi minuti e con pochi ingredienti, è il condimento salva pranzo quando non si hanno altre idee. Infatti il pesto di limoni si conserva in frigo per due o tre giorni e si può congelare (e scongelare a temperatura ambiente). 

Impostazioni privacy