Sono la passione dei bambini e fanno impazzire anche gli adulti: come fare a casa dei deliziosi e irresistibili ovetti kinder
Ci sono delizie alle quali nessuno può resistere, soprattutto quando sono così golose che sembrano piccoli assaggi di paradiso. Tra queste troviamo sicuramente gli ovetti kinder, uno snack a base di cioccolato che piace tanto ai bambini quanto agli adulti. Pochi sanno che è possibile prepararli a casa in pochi e semplici passaggi: una ricetta economica e sfiziosissima che, una volta provata, entrerà di diritto tra le preferite di tutta la famiglia.
Bastano davvero pochissimi ingredienti per realizzarli e, ovviamente, ognuno di noi può personalizzarli a proprio gusto. Che si tratti della merenda o di un semplice spuntino, non si potrebbe chiedere di meglio in fatto di bontà e budget necessario.
La ricetta per fare gli ovetti kinder a casa: semplicissima e irresistibile
Sono soltanto due gli ingredienti di cui abbiamo bisogno, anche se, come accennato, potremo scegliere di arricchire la ricetta a nostro gusto. Aggiungendo, ad esempio, delle nocciole tritate, del riso soffiato, ma anche una sorta di “sorpresa” all’interno, come smarties e simili.

Ingredienti:
– 150 grammi di cioccolato fondente;
– 150 grammi di cioccolato bianco.
Avremo bisogno anche di stampini a forma di mezzo uovo, in silicone o plastica, come preferiamo. Iniziamo dunque sciogliendo entrambi i cioccolati a bagnomaria o nel microonde in due differenti tegami. Procediamo dunque a riempire gli stampi dei mezzi ovetti con il cioccolato fondente, oscilliamo per distribuire bene la crema e coprire tutta la forma e eliminiamo l’eccesso riversandolo nuovamente nel tegame. Lasciamo raffreddare e portiamo in freezer per circa cinque o dieci minuti, fino a quando il cioccolato non sarà tornato duro.
A questo punto andiamo a ripetere il procedimento, stavolta col cioccolato bianco, con cui ricopriremo quello fondente. Di nuovo portiamo il tutto in freezer e lasciamo raffreddare e solidificare. Non resta che staccare i mezzi ovetti dagli stampi e procedere ad unirli. Basterà scaldare leggermente la lama di un coltello o un cucchiaino e passarlo lungo i bordi dei mezzi ovetti. Il cioccolato si scioglierà leggermente e noi andremo ad unire le due parti. Terremo la chiusura fino a quando la crema non sarà di nuovo solida e avrà fatto da collante. Pronti da gustare e irresistibili, ma anche super economici: bontà e convenienza in un’unica preparazione.
Consiglio extra: se vogliamo aggiungere granelle e simili basterà mischiarle al cioccolato fuso.