La Ricetta della Papa Rellena

Newsby Redazione 22 Maggio 2020

Eccoci di nuovo per parlare questa volta di un prodotto che va dallo street-food, passando per un pietanza fatta in casa, oppure la si può trovare con ampio spazio e nel menu antipasti e fritti di un ristorante pizzeria, ma non in quelli italiani: Papa Rellena.

Vi presento una patata ripiena, che ha un pò della nostra crocchetta e un pò del ripieno di un arancino ma molto più esotico e saporito.

Vi racconto della Papa Rellena.

Le prime attestazioni di ricette in Peru risalgono intorno al 1800, dove la cucina europea in special modo quella francese ed italiana. influiscono moltissimo sulla cucina sud americana.

La storia narra che nel periodo della guerra del pacifico i soldati Peruviani sulle Ande, avevano necessita di conservare il più a lungo possibile del cibo, e quindi proprio per questa sua particolare caratteristica di inserire della carne macinata all’interno di una patata, e poi successivamente friggerla aiutava i soldati a conservare più a lungo le loro razioni. Finita la guerra questo piatto prese piede espandendosi per quasi tutto il sud America tra la popolazione civile, infatti lo si può trovare in Cile , Colombia, Cuba, Portorico e ovviamente nella sua terra natale il Perù.

Papa Rellena

La storia narra che nel periodo della guerra del pacifico i soldati Peruviani sulle Ande, avevano necessita di conservare il più a lungo possibile del cibo, e quindi proprio per questa sua particolare caratteristica di inserire della carne macinata all’interno di una patata, e poi successivamente friggerla aiutava i soldati a conservare più a lungo le loro razioni.
Portata Antipasto
Cucina Peruviana
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 1 kg di patate
  • 150 gr farina
  • 400 gr di macinato di manzo
  • 100 gr di passata pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 aji panca
  • 1 cucchiaino di comino
  • 2 uova sode
  • 1 uovo intero fresco
  • 1 cipolla rossa
  • 50 gr uvetta sultanina
  • 50 gr olive nere denocciolate
  • q.b prezzemolo tritato
  • q.b. di coriandolo tritato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 1 lt olio di girasole per friggere

Istruzioni
 

  • Lavare le patate e metterle a bollire intere con tutta la buccia. Quando saranno cotte, farle intiepidire, spellarle e poi passarle con uno schiacciapatate. Lasciare che si raffreddino bene.
  • Nel frattempo prepareremo il ripieno, in una padella fate dorare la cipolla e l’aglio tritati, a continuazione aggiungere la carne macinata, poi il coriandolo e il prezzemolo tritati, il cumino, l’uvetta (che avrete fatto ammollare un po' in acqua), la crema di ají panca, ottenuta con il frutto secco di questa specie di peperoncino fatto cuocere con un po' di acqua e successivamente frullato, oppure usare direttamente la crema che si puo’ trovare già pronta, il sale e il pepe.
  • A parte fate cuocere un uovo finchè diventi sodo, dopodichè tagliatelo a pezzetti o a spicchi (questo verrà aggiunto al momento di farcire le patate)
  • Lasciate insaporire finchè non si sarà cotta bene la carne e ristretto il sughetto. A cottura terminata mischiate a questo ripieno anche le olive nere tritate.
  • Ora che il purè di patate è freddo, mettetelo in una ciotola, aggiungete della farina ed un uovo per legare bene il composto, un pizzico di sale e di pepe. Mischiate bene fino ad ottenere una massa consistente (non deve essere nè troppo dura nè troppo morbida).
  • Prendete un po' di questo composto (la quantità di un uovo) e schiacciatela con i palmi delle mani (potete infarinarvi le mani per evitare che si appiccichi, ponete al centro della massa un cucchiaino di ripieno e un pezzetto di uovo sodo, dopo di che con molta delicatezza chiudete a mò di crocchetta, cercando di darle una forma ovale e stando attenti a non fare fuoriuscire il ripieno.
  • Passatela prima nell’uovo sbattuto e poi nella farina.
  • Ripetete l’operazione fino a terminare tutta la massa ed il ripieno
  • Friggete le Papas Rellenas in un pentolino dai bordi alti con abbondante olio di semi a fuoco dolce (altrimenti si bruciano fuori e restano crude dentro), due per volta.
  • Fatele sgocciolare su carta assorbente.
  • A questo punto dovete necessariamente servirle con la sarsa criolla!!
Keyword Papa, Rellena