Food&Wine

Guida Michelin, da 0 a 2 stelle in un colpo solo: il caso del Tre Olivi a Paestum

Anche quest’anno, Guida Michelin, giunta alla sua 67a edizione, ha assegnato le ambite stelle ai migliori ristoranti in Italia. Le novità stellate sono 35, disseminate in quattordici regioni, da Nord a Sud, a costellare il firmamento dell’alta cucina italiana. Sono due i ristoranti ad aggiudicarsi due stelle, mentre una stella è stata riconosciuta agli altri trentatré. Nessuno nuovo tre stelle nell’edizione 2022. Spicca invece per numero di stelle la Campania, che se ne aggiudica ben otto, di cui due in un colpo solo.

Tre Olivi di Paestum, da zero a due stelle

Tra le novità degne di nota in questa edizione, c’è stato il ristorante Tre Olivi di Paestum, in provincia di Salerno. Il locale è passato da zero a due stelle, sotto la guida dello chef Solofra. La giuria della prestigiosa guida gastronomica motiva la decisione in poche righe. “Un’esperienza gastronomica sensoriale e territoriale. La grande personalità dello chef Giovanni Solofra emerge dalla sua proposta di cucina. Capace di sorprendere per finezza, gusto, idea e tecnica“, spiega la giuria. “Generosità, precisione, minuziosità in ogni preparazione sono le parole d’ordine per produrre accostamenti spesso intriganti“, si legge nella motivazione di Guida Michelin.

I segreti dello chef stellato Solofra

All’interno del Savoy Beach, imponente struttura bianca sulla litoranea a un passo dalla passeggiata lungo, “Tre Olivi si trova in una sala ariosa e moderna impreziosita da legno di ulivo e pietre locali“, si legge sulla Guida Michelin. Protagonista è la “tecnica assoluta per la cucina di Giovanni Solofra che propone sapori del Cilento e della Campania, sua terra natia, da cui attinge prodotti e idee, filosofia e storia“. Accomodandosi al tavolo, “l’ospite intraprende un goloso viaggio che spazia dai detti napoletani che accompagnano l’avvio del pasto al grande servizio di pane e pasticceria a cui dà valore aggiunto la moglie dello chef, abile cuoca-pasticcera”.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago