La convenienza per il mese di ottobre: come scegliere frutta e verdura

Frutta e verdura d acquistare al supermercato - newsby.it
Newsby Paolo Marsico 1 Ottobre 2023

Con l’estate ormai alle porte, l’ingresso praticamente imminente nel mese di ottobre trasforma tra le altre cose le abitudini alimentari.

Archiviata la bella stagione, gli italiani sono ormai proiettati verso i mesi più freddi. Addio, quindi ai cibi preparati al volo, quelli freschi e meno impegnativi. Il menù autunnale, per cosi dire, prevede tutt’altre regole. Di conseguenza cambiano anche le scelte dei consumatori.

Chiaramente a cambiare, su tutti, sono i prodotti che in questo periodo dell’anno possono essere trovati con maggiore facilità, nello specifico il riferimento è a frutta e verdura. Il consumatore come sempre ricerca la convenienza, ma è giusto considerare anche il giusto equilibrio con un altro fattore importante, la qualità.

La convenienza per il mese di ottobre: i migliori acquisti da effettuare al supermercato

Di questi tempi, insomma, i consumatori sono presi dalle solite domande, dalle solite riflessioni. Quali prodotti acquistare, magari al supermercato, considerando in molti casi la convenienza e la più vasta gamma di scelta. Il prodotto di stagione, per tutta una serie di ragioni è chiaramente quello più conveniente.

Il motivo è chiaramente tutto rivolto a quanto questo specifico prodotto può far bene alla salute. Sostanze nutritive, contenute in specifici articoli sono praticamente necessari più che mai a seconda delle stesse stagioni. Come sempre, le famiglie, guardano al bilancio e di conseguenza le scelte da prendere in considerazione devono essere più che mai ponderate.

Prodotti della natura
Acquistare spendendo poco in autunno – newsby.it

Oggi più che mai, siamo consapevoli del fatto che mele e banane non mancano davvero mai. Tra gli altri frutti più che mai da considerare di stagione troviamo inoltre:

  • cachi;
  • cedri;
  • datteri;
  • giuggiole;
  • melograno;
  • fichi d’India,
  • uva;
  • pompelmo;
  • pere.

Passando alle verdure, il relativo elenco è di fatto il seguente:

  • funghi;
  • melanzane;
  • carote;
  • cavoli;
  • broccoli;
  • sedano;
  • tartufo;
  • zucchine;
  • zucche.

Numerose, chiaramente, sono anche le ricette che possono essere “organizzate” spesso con estrema facilità avendo a disposizione questi specifici prodotti di stagione. Chi dispone di un piccolo orticello, troverà la convenienza consumando gli stessi prodotti coltivati, parliamo in questo caso della massima convenienza.

In alternativa è possibile attingere a quelle che sono le offerte man mano lanciate dalle stesse catene di supermercati. In alcuni casi, specifiche aziende, offrono, per l’appunto notevoli vantaggi, soprattutto nella grande distribuzione. Un occhio al volantino e un altro al portafogli potrebbero condurre il consumatore alla migliore scelta possibile considerando lo stesso mercato. L’autunno è praticamente arrivato, lo dicono anche le temperature ormai. Frutta e verdura in tavola, di certo non possono mancare.

Impostazioni privacy