Allerta alimentare, ritirati dal banco frigo: il rischio è batteriologico

Allerta Alimentare - Newsby.it
Newsby Paolo Marsico 3 Settembre 2023

Non c’è pace per i cittadini italiani, un nuovo richiamo di prodotti di genere alimentare è stato predisposto dal ministero competente.

La dinamica in questione, è ormai diventata una sorta di consuetudine. Da molto, troppo tempo, forse, i cittadini assistono a continue disposizioni da parte del Ministero della Salute, in merito al ritiro di specifici alimenti, di qualsiasi tipo in quanto potenzialmente pericolosi per l’organismo umano.

Una storia che, cosi come anticipato, va di fatto avanti da mesi, con una frequenza ormai definibile quasi disarmante. Quello che emerge è che non sempre i cibi di ogni tipo presenti sugli scaffali dei supermercati ma non solo, sono realmente sicuri. Per fortuna i tantissimi controlli ai quali oggi molti alimenti sono sottoposti riescono a fare in modo che questi prodotti non possano nuocere per l’appunto agli stessi consumatori.

Allerta alimentare, ritirati dal banco frigo: i prodotti sottratti al mercato

L’articolo di genere alimentare finito in questa occasione nel mirino del Ministero della Salute fa parte della famiglia dei latticini. Nello specifico, si tratta di un formaggio di pasta molle, che generalmente si consuma cotto. Parliamo dunque di un alimento ampiamente diffuso, preparato praticamente in ogni modo e di conseguenza sempre presente sulle tavole degli italiani.

Latticini supermercato
Ritiro alimentare salmonella – newsby.it

Il prodotto in questione è un Tomino del Canavese Nonno Casaro, un formaggio definito dunque di pasta molle con “crosta edibile leggermente muffettata”. L’articolo in questione è stato prodotto presso un caseificio della provincia di Torino, in confezioni da 180g. Il lotto ritirato dal mercato, è identificato con il numero di produzione 1074.

Cosa fare?

Chiunque abbia acquistato questo specifico prodotto, appartenente al lotto citato dovrebbe a questo punto non consumarlo assolutamente, e anzi sarebbe preferibile riportarlo, prima possibile, presso il punto vendita dove lo stesso articolo è stato di fatto selezionato tra gli altri disponibili alla vendita.

Prodotto surgelato
Cibi pericolosi – newsby.it
Il rischio potenziale che il formaggio in questione potrebbe minacciare è quello di Salmonella. Nel corso degli anni passati, i cittadini hanno potuto tristemente assistere ai danni causati da questo pericoloso batterio, presente troppo spesso in alcuni alimenti. Più che mai segnante è stato il caso delle uova di cioccolato a marchio Kinder, ritirati in molte località europee per la presenza dello stesso batterio. In quel caso le autorità disposero addirittura la chiusura di uno stabilimento dell’azienda nell’Europa centrale.

Per fortuna, oggi, i tanti controlli ai quali sono sottoposti gli alimenti possono evitare spiacevoli sorprese, ma il rischio è sempre dietro l’angolo, e purtroppo, in certi casi, il consumatore finale può farci davvero poco.

Impostazioni privacy