Food&Wine

Fare il pane senza lievito

Il pane lo si puo fare anche senza lievito! Ebbene sì, possiamo fare il nostro tanto amato pane senza utilizzare il lievito. Con alcuni accorgimenti e le giuste temperature possiamo far comunque “lievitare” l’impasto per il pane.

Detto ciò, sicuramente qualcuno mi maledirà, vista la problematica avuta con il lievito che non si trovava in periodo di quarantena, ma leggendo capiremo il perchè.

Scopriamo insieme questa utile ricetta del pane senza lievito.

Pane senza lievito: la curiosità

Come abbiamo visto e detto, questo impasto non prevede l’utilizzo del lievito, ma solamente un lungo riposo ad una certa temperatura, questo procedimento si chiama fermentazione spontanea con il metodo dell’autolisi.

Stampa

Pane senza lievito

Il pane lo si può fare anche senza lievito! Ebbene sì, possiamo fare il nostro tanto amato pane senza utilizzare il lievito. Con alcuni accorgimenti e le giuste temperature possiamo far comunque "lievitare" l’impasto per il pane.
Portata Pane
Cucina Italiana
Keyword Lievito, pane, Senza
Preparazione 1 ora
Porzioni 5

Ingredienti

  • 1 kg di farina 280/300 w oppure 13 % di proteine
  • 990 gr acqua a 25°
  • 20 gr di sale iodato

Istruzioni

  • In una ciotola capiente, impastiamo tutta la farina, e poco più della metà dell’acqua (circa 520 gr)
  • Una volta terminato di impastare solamente questi due elementi facciamo riposare l’impasto per circa 40 minuti
  • Successivamente lo riprendiamo ed aggiungiamo l’acqua con il sale sciolto all’interno e continuiamo ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Dopo circa mezz’ora facciamo la prima piega a libro a quattro, e passata un’altra mezz’ora dalla prima ripetiamo una seconda piega.
  • A questo punto lasciamo riposare il nostro impasto per circa 23h, coperto da pellicola e cercando di mantenerlo ad una temperatura di circa 25 gradi.
  • Dopodiché facciamo la pagnotte e le lasciamo riposare ancora per un’oretta circa cercando di aumentare un pochino la temperatura intorno ai 28 gradi.
  • Ora possiamo infornare le pagnotte a 220 gradi, e utilizzando un pentolino con dell’acqua in modo da ottenere del vapore nel forno.
  • A seconda della pezzatura avrà bisogno di più o meno tempo per essere cotto, indicativamente 40/50 min. Ma facendo la prova visiva e del suono vuoto, bussando sulla parte inferiore, possiamo capire se è pronto o meno.
  • Non ci resta che girarlo a pancia in giù ed aspettare che si raffreddi e allora potremmo farci dei deliziosi panini.
Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago