Se sei un amante del tiramisù, non puoi perdere questa deliziosa e fresca variante al limone. Ecco la ricetta del dolce dell’estate.
Il tiramisù al limone è letteralmente la ricetta dell’estate. Un dolce fresco e delizioso, perfetto per chiudere in dolcezza un pranzo o una cena estiva ma anche da gustare come spuntino goloso. Invece del caffè, come nella ricetta classica, è arricchito da una deliziosa crema al limone, rinfrescante e dissetante, e da una bagna alcolica al limoncello che gli dà uno sprint in più.
In effetti non c’è niente di meglio che un bel tocco di freschezza con le alte temperature estive. E perché non concederselo con un peccato di gola davvero strepitoso come il tiramisù al limone? Vediamo come si prepara.
Ingredienti e preparazione del tiramisù al limone
Fra gli ingredienti del tiramisù al limone non possono mancare i savoiardi, i biscotti tipici presenti anche nella ricetta classica di questo dolce al caffè.

Ecco la lista completa degli ingredienti per prepararlo:
- 500 ml di latte di soia
- un limone
- 2 uova
- 2 cucchiai di farina
- 70 g di zucchero a velo vanigliato
- 300 ml di panna vegetale per dolci
- 250 ml di acqua
- 150 g di zucchero
- una tazzina di limoncello
- 200 g di savoiardi
Questa è la preparazione del dolce passo dopo passo.
- Versa in un pentolino il latte di soia, le uova, la scorza di un limone, la farina e lo zucchero a velo vanigliato. Lascia che si addensi a fuoco basso e poi fai raffreddare.
- Monta della panna vegetale in una ciotola ghiacciata. Uniscila alla crema pasticcera di soia e riponi in frigorifero.
- Crea la bagna al limoncello facendo sciogliere dello zucchero nell’acqua e poi aggiungendo il limoncello a fuoco spento. Quindi fai raffreddare a temperatura ambiente.
- Inizia a comporre il tiramisù al limone in una pirofila, ad esempio di vetro. Metti un po’ di crema, poi adagia i savoiardi bagnati nella bagna al limoncello, fai un altro strato di crema e grattugia delle scaglie di limone. Infine fai un altro strato alternando savoiardi inzuppati, crema e scaglie di limone.
In poche semplici mosse avrai preparato un delizioso tiramisù al limone, fresco e profumato ma soprattutto senza lattosio, per la presenza del latte di soia e della panna vegetale. In alternativa puoi usare un’altra bevanda vegetale o, se vuoi, del normale latte di mucca. Il risultato sarà comunque deliziosamente strepitoso. Stupisci i tuoi amici e chi ami con questo dolce delizioso, leggero e super rinfrescante.