Crespelle alla fiorentina, la ricetta super cremosa di Federico Fusca
Adagiate su un letto di besciamella, infine ricoperte da uno strato di salsa di pomodoro, sono le squisite crespelle alla fiorentina

Foto Instagram | koeksch
Dalla pappa al pomodoro, alla ribollita, fino alla panzanella, la cucina toscana è la fucina di alcuni dei piatti più celebri e rinomati della nostra tradizione culinaria. Meno nota, ma altrettanto gustosa, è la ricetta delle crespelle alla fiorentina. Si tratta di un grande classico nelle case toscane, ma è poco nota al di fuori dei confini regionali. Alla scoperta di questo piatto squisito, ci conduce il food influencer toscano Federico Fusca, ospite a “É sempre mezzogiorno” con Antonella Clerici.
Crespelle alla fiorentina, la ricetta di Federico Fusca
Le crespelle alla toscana sono un primo piatto facile e veloce da preparare, ideale per imbandire un pranzo domenicale, quando si ha poco tempo. Le crespelle calde e sofficissime fanno fanno da involucro a un ripieno di ricotta e spinaci, arricchito con abbondante parmigiano reggiano, sale e pepe. Adagiate in un letto di besciamella e ricoperte da abbondante salsa di pomodoro, le crespelle alla fiorentina si passano velocemente al forno, per ottenere una crosticina dorata e fragrante.
Di seguito, la ricetta per realizzare le crespelle alla fiorentina di Federico Fusca a regola d’arte. Dagli ingredienti, alla preparazione del ripieno, alla cottura delle crespelle, una guida semplice e veloce per un risultato super cremoso e davvero squisito.

Crespelle alla fiorentina
Ingredienti
Crespelle
- 250 g farina
- 3 uova
- 500 ml latte
Besciamella
- 500 ml latte
- q.b. noce moscata
- 50 g farina
- 50 g burro
- q.b. sale
Ripieno
- 200 g ricotta
- 400 g spinaci
- 250 g parmigiano grattugiato
- 100 g passata di pomodoro
- 1 noce burro
Istruzioni
- Iniziamo preparando la besciamella. Scaldiamo il latte in un pentolino. A parte facciamo sciogliere il burro e uniamo la farina. Lasciamo cuocere per qualche istante fino a quando non si forma la roux.
- Quindi uniamo il latte al composto e mescoliamo fino a quando non arriva a bollore. Una volta addensata la besciamella, aggiustiamo con sale, pepe e noce moscata.
- Passiamo all'impasto per le crespelle. Sbattiamo le uova con la frusta, aggiungiamo la farina e uniamo il latte a filo, continuando a mescolare. Scaldiamo una padella e facciamovi sciogliere una noce di burro.
- Versiamo un mestolo del composto in padella e facciamo cuocere la crespella da entrambi i lati. Proseguiamo fino a quando non avremo esaurito l'impasto.
- Una volta pronte besciamella e crespelle, si passa al ripieno. In una ciotola mescoliamo gli spinaci lessi, strizzati e tritati al coltello, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
- Al centro di ogni crespella poniamo un paio di cucchiai di ripieno agli spinaci, quindi ripieghiamo la crespella a portafoglio.
- A questo punto, cospargiamo il fondo di una pirofila con uno strato di besciamella. Disponiamo le crespelle e copriamole con la besciamella rimasta, la passata di pomodoro e abbondante formaggio grattugiato.
- Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 12 minuti. Et, voilà, le crespelle alla fiorentina sono pronte per essere servite.