Come montare la panna in modo perfetto: il trucco che funziona davvero anche d’estate

Come montare la panna in modo ottimale? Quel trucchetto che non ti aspetti - newsby.it
Newsby Camilla Marcarini 2 Luglio 2023

Montare la panna d’estate? Si può ed ecco perciò preziosi consigli per lavorarla al meglio, a seconda delle preparazioni.

La panna, che goduria! Ideale per mousse e creme oppure come semplice decorazione per le torte, diventa difficile rinunciare a quel tocco di dolcezza e sofficità al palato. Difatti, un ciuffo goloso sulle fragole o su una coppa di macedonia ed è subito allegria in quanto ristora il gusto e l’umore. Ve ne sono di diversi tipi in commercio, da quella fresca a quella a lunga conservazione, zuccherata oppure no, per soddisfare le esigenze nonché le richieste di tutti i clienti.

Un ingrediente indispensabile, soprattutto per alcune ricette dolciarie, dall’aspetto liquido o semi-liquido, pronto per essere montato. Un’operazione alquanto delicato in quanto non sempre rispecchia le nostre aspettative. Infatti può succedere che la si monti troppo divenendo così burrosa perché avviene la separazione tra siero e grasso. In questo caso, quando non è ancora tutto perduto e soprattutto si potrebbe salvare la situazione, basterà aggiungere un po’ di panna liquida, non montata, al composto, per recuperare.

Ma onde evitare problemi, ecco svelato quell’infallibile trucchetto per lavorare la panna in modo impeccabile, rendendola spumosa al punto giusto.

Come fare per avere una panna montata perfetta? Consigli utili di cui non potrai più fare a meno

La scelta della panna da montare risulta fondamentale. Innanzitutto che provenga dal banco frigo, non sia zuccherata e contenga una buona percentuale di grassi affinché possa rendere al meglio durante la preparazione. Inoltre vi è un procedimento da seguire e rispettare perché il risultato sia sorprendente. Elemento imprescindibile, oltre alla materia prima, anche l’attrezzatura per la dovuta realizzazione. Piccoli ma preziosi accorgimenti per non sbagliare ed evitare perciò errori durante la lavorazione medesima.

Prima di tutto l’ingrediente e gli utensili devono risultare freddi di frigo, solo così si potrà raggiungere l’obiettivo in modo ottimale in quanto la panna risulterà ben ferma e quindi i globuli di grasso stabilizzati. A questo punto la si travasi in una ciotola sbattendola con un frusta elettrica, nello stesso verso e senza mai fermarsi, salvo quando la panna risulterà ferma e soda, giustappunto. Una dritta per capirlo consiste nell’immergere un cucchiaino nel bianco composto e nel caso non colasse, allora è il momento giusto.

Consigli per panna da montare perfetta
Montare la panna è un’operazione molto delicata – newsby.it

Lo zucchero si incorpora a seconda delle successive preparazioni ovvero per quali ricette si voglia impiegare la panna montata. Difatti, solo nel caso in cui la si utilizzi come decorazione per torte e frutta, durante tale procedimento è possibile aggiungere lo zucchero a velo appena si monti la panna. Inoltre attenzione a lavorarla troppo, soprattutto se destinata a mousse, semifreddi oppure creme perché dev’essere più morbida e poco montata. Come si evince, perciò, dipende dagli utilizzi finali per cui è mirata.

Preziosi suggerimenti, da veri Chef, per stupire tutta la famiglia servendo una panna montata perfetta, in altrettante golosissime forme.

Impostazioni privacy