Carbonara in estate? La ricetta per non rinunciare al primo più goloso anche nelle giornate calde

carbonara estiva - newsby.it 26082023
Newsby Daniela Guglielmi 27 Agosto 2023

La carbonara è un piatto molto amato in tutte le stagioni dell’anno, ma esiste una versione estiva decisamente più fresca.

Le calde giornate d’estate fanno passare la voglia di mettersi ai fornelli, dedicandosi così a piatti più freschi e leggeri. Tuttavia, gli amanti della carbonara non rinunciano a questa pietanza neanche nei periodi estivi, motivo per cui, esiste una ricetta decisamente più fresca, in grado di soddisfare i palati più esigenti. Come nella ricetta tradizionale possiamo trovare gli storici ingredienti come uova, parmigiano e pecorino, ma in aggiunta, anche menta, zucchine e limone. Il risultato è davvero eccellente e viene valorizzato dal fatto che le zucchine sono caratteristiche di questa stagione.

INGREDIENTI:

  • spaghetti 400 g;
  • zucchine 500 g;
  • 4 tuorli d’uovo:
  • 1 uovo intero;
  • parmigiano reggiano 150 g;
  • 1 mazzetto di menta;
  • 1 scorza di lime;
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • sale qb

Carbonara estiva: la gustosissima ricetta

A differenza della carbonara classica, questa ricetta offre un’alternativa decisamente più leggera rispetto al guanciale o alla pancetta, motivo per cui può essere preparata in qualsiasi stagione. Le zucchine infatti, si sposano perfettamente con l’uovo; mentre la menta e il lime, donano quel tocco di freschezza inimitabile. La preparazione inoltre, è molto semplice e alla portata di tutti: adatta per una pasta veloce, ma al contempo lavorata.

Carbonara con zucchine: la ricetta
Carbonara con zucchine: la ricetta – newsby.it

Per prima cosa bisognerà spuntare le zucchine, tagliandole prima a metà in lunghezza, per poi passare al taglio a mezzaluna dello spessore di circa un centimetro. Nel frattempo fate scaldare un giro d’olio in padella, seguito dall’aggiunta delle zucchine appena tagliate; tritate la menta finemente e aggiungetela al soffritto. Aggiungete anche il pepe in quantità generose, fate rosolare il tutto per 5/6 minuti e regolate di sale.

In un recipiente a parte unite i tuorli e l’uovo intero; amalgamate insieme al pecorino, al parmigiano e un pizzico di pepe. Dopo che è stata completata la cottura delle zucchine, mettete la pasta nella pentola con l’acqua in bollore fino a raggiungere la cottura al dente. Una volta che la pasta è pronta, trasferitela in padella insieme al condimento con un goccio di acqua di cottura, mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto.

Dopo questo passaggio, allontanate la pasta dal fuoco per farla intiepidire; dopo circa un minuto, aggiungete il composto delle uova. Una volta che avrete versato anch’esso, mescolate bene per ottenere un composto omogeneo e cremoso. Una volta che avete finito sarà possibile servire la vostra carbonara estiva nei piatti con una spolverata di buccia di lime grattuggiato.

Impostazioni privacy