La Caprese Cheesecake è una prelibatezza che sorprenderà gli ospiti con una combinazione di sapori unica che porterà in un viaggio culinario alla scoperta dei sapori del Mediterraneo
La Caprese Cheesecake è una deliziosa variante della classica torta al formaggio (cheesecake) ispirata al famoso piatto estivo Caprese italiano. Questa prelibatezza combina i sapori di una classica cheesecake con gli ingredienti tipici dell’insalata Caprese: mozzarella, pomodori e basilico.
Si tratta dunque di un’originale e deliziosa fusione tra due famose prelibatezze: la Caprese e la cheesecake. Questa creazione culinaria unisce sapientemente il gusto tradizionale della torta al formaggio con i sapori mediterranei tipici della Caprese italiana, creando un piatto unico e irresistibile.
La base della Caprese Cheesecake è solitamente fatta con biscotti sbriciolati, burro fuso e, a volte, aggiunta di mandorle tritate per conferire un tocco croccante. La crema di formaggio viene aromatizzata con scorza di limone o vaniglia per donare una nota fresca e profumata.
La vera particolarità della Caprese Cheesecake sta nella sua decorazione e nell’uso degli ingredienti dell’insalata Caprese. Sulla superficie della torta vengono aggiunti strati di mozzarella fresca tagliata a fette e pomodori maturi, alternati a foglie di basilico fresco. Questa combinazione di ingredienti crea un contrasto di sapori e texture che rende la Caprese Cheesecake un’esperienza gustativa unica e indimenticabile.
Un omaggio alla cucina italiana, dunque, e ai suoi sapori genuini e mediterranei. La morbidezza della crema di formaggio si fonde armoniosamente con la freschezza della mozzarella e la dolcezza dei pomodori, mentre il basilico aggiunge una nota erbacea e profumata che completa il piacere del palato.
La Caprese Cheesecake è perfetta da servire come piatto raffinato per una cena speciale o un’occasione festiva. La sua presentazione attraente e colorata la rende anche un’opzione ideale per buffet e feste estive. Un equilibrio di sapori e texture che unisce il dolce della cheesecake con i sapori freschi e genuini della Caprese tradizionale.
Come preparare la Caprese Cheesecake
Questa interpretazione creativa dell’amata torta al formaggio è perfetta per un antipasto o un finger food originale da servire durante feste e aperitivi. La sua base è composta da ingredienti simili a quelli della classica Caprese, ma arricchita con una crema di formaggio e ingredienti salati.

Ecco come prepararla:
Ingredienti: 200 g di crackers salati o biscotti salati (tipo crackers al parmigiano o taralli), 100 g di burro fuso, 250 g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia), 150 g di ricotta, 2 uova, 50 g di parmigiano grattugiato, 100 g di mozzarella a dadini, 150 g di pomodorini ciliegini tagliati a metà, foglie di basilico fresco, sale e pepe q.b.
Istruzioni: preriscaldare il forno a 180°C. Preparare una teglia a cerniera da 24 cm di diametro, rivestendone la base con carta da forno. Tritare i crackers o i biscotti salati finemente usando un frullatore o mettendoli in un sacchetto e schiacciandoli con un mattarello. Unire il burro fuso ai crackers tritati e mescolare bene fino a ottenere un composto sabbioso. Versare il composto di crackers nella teglia e livellare con il dorso di un cucchiaio. Pressare bene per compattarlo. Mettere la teglia in frigorifero per almeno 15-20 minuti, così la base si raffredda e si solidifica.
Nel frattempo, preparare la crema di formaggio. In una ciotola, mescolare il formaggio spalmabile, la ricotta e il parmigiano grattugiato fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Regolare di sale e pepe secondo il tuo gusto. Versare la crema di formaggio sulla base di crackers nella teglia e livellare con una spatola.
Distribuire i dadini di mozzarella e i pomodorini tagliati a metà sulla superficie della cheesecake, alternandoli e creando un motivo a mosaico. Aggiungere alcune foglie di basilico fresco per completare la decorazione. Infornare la Caprese Cheesecake salata nel forno preriscaldato e cuoci per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà leggermente dorata e il centro della torta sarà ancora leggermente tremolante.
Togliere la cheesecake salata dal forno e lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente. Quindi, mettere in frigorifero per almeno 2 ore per farla rassodare e permettere che i sapori si amalgamino. Una volta che la Caprese Cheesecake salata si è rassodata, sformare con attenzione e tagliare a fette per servirla.