Altro che pasta al forno: la cheesecake salata è il piatto estivo sfiziosissimo che fa impazzire tutti

La ricetta gustosa e semplicissima della cheesecake salata (newsby.it)
Newsby Angelica 2 Agosto 2023

La cheesecake è uno dei dolci che ormai spopolano ovunque. Mai assaggiata la versione salata? Un piatto estivo sfiziosissimo

Non una preparazione “nostrana”, questo è vero, ma c’è da ammettere che ormai la cheesecake spopola davvero ovunque. Sarà per la sua semplicità, per il fatto che si può preparare in tanti gusti e modi diversi, per il suo sapore unico, fatto sta che è diventata una delizia irresistibile per chiunque. Eppure, c’è una variante che in pochi conoscono: quella salata! Una vera stuzzicheria, perfetta da portare a tavola in estate.

Ideale tanto come cena quanto come semplice aperitivo, farà impazzire grandi e piccini e conquisterà il palato di tutti. Realizzarla è un gioco da ragazzi e, ovviamente, ognuno può modificare un po’ la ricetta per adattarla alle proprie preferenze.

Cheesecake in versione salata: la ricetta estiva che piace a tutti

Fresca e saporita, non ha bisogno di cottura e per questo si adatta perfettamente alla bella stagione. Non c’è da sorprendersi, dunque, se una volta assaggiata diventerà uno dei nostri piatti preferiti.

formaggio spalmabile cheesecake
Ricotta o un formaggio spalmabile a nostro gusto: possiamo giocare con gli ingredienti (newsby.it)

Ingredienti:

– 300 grammi di cracker;
– 140 grammi di burro;
– 300 grammi di ricotta;
– 250 grammi di formaggio spalmabile a scelta;
– Sale e pepe quanto basta;
– 100 grammi di prosciutto cotto;
– Una manciata di pomodorini.

Per prima cosa si prepara la base, si frullano dunque i cracker per ridurli in briciole e intanto si sciogliere il burro a bagnomaria. A questo punto si lascia raffreddare e si uniscono i due composti, riversando in uno stampo apribile. Si modella l’impasto ottenuto a formare un disco e si lascia risposare in frigo qualche minuto.

A parte ci si dedica al ripieno. Si uniscono ricotta sgocciolata e formaggio spalmabile, per ottenere una crema liscia e omogenea. Si aggiungono sale e pepe, ma anche delle spezie se di nostro gradimento. Si riversa metà della crema sul disco di base e di nuovo si lascia assestare in frigo.

Col prosciutto cotto si ricopre la crema, distribuendo su tutta la superficie. Si usa poi il ripieno rimasto distribuendo sull’imbottitura aiutandosi con una spatola. Infine, dopo aver lavato e tagliato a metà i pomodorini, si usano per decorare la cheesecake. Dieci minuti o un quarto d’ora in frigo ed è pronta al taglio, sfiziosissima e gustosa, una fresca delizia!

Consiglio extra: possiamo giocare con gli ingredienti, sostituendoli o aggiungendo ciò che ci piace. Olive, altri affettati, spazio alla fantasia.

Impostazioni privacy