LIFESTYLE

Firenze, l’opera su Dante in Duomo vista da vicino

[scJWP IdVideo=”nDb2gwXj-Waf8YzTy”]

Stamattina è stata presentata nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze un’installazione che permetterà per la prima volta la lettura ravvicinata del celebre ritratto di Dante, opera di Domenico Di Michelino del 1465. “È importantissima l’opera e molto nota” spiega Antonio Natali del Consiglio dell’Opera di Santa Maria del Fiore.

Non c’è un’effige di Dante che non cominci con questa rappresentazione e non solo per motivi cronologici. È conosciuto però con un colpo d’occhio, perché dalla navata si vede solo uno scorcio, sfuggono tutti i particolari.  Così, invece, si potrà salire e vederla da vicino. In questo modo si riesce a realizzare una cosa che ho sempre cercato di far capire agli Uffizi: laddove sia possibile, si spostano gli uomini, non le opere. Vedere da vicino quest’opera è tutta un’altra cosa. Si parla di affresco, quando invece è un’opera su tela e si crede sia di pietra serena la struttura che invece è di legno“.

“Dobbiamo contribuire a rilanciare il messaggio di Dante”

Il vicepresidente dell’Opera di Santa Croce, don Alessandro Andreini spiega come questa installazione si inserisce nelle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante. “Nell’autunno scorso abbiamo avuto i primi due eventi alla Certosa di Firenze, una bellissima lezione di Massimo Cacciari, poi la mostra del ritratto allegorico di Dante dell’Agnolo Bronzino. Dobbiamo contribuire a rilanciare il messaggio di Dante. Chiaramente a noi preme soprattutto segnalare e mettere a fuoco l’esperienza di Dante, che sarebbe incomprensibile senza la dimensione della fede, della sua appartenenza all’esperienza cristiana profonda e vissuta. Ha creduto in questi valori e li ha espressi nella Divina Commedia che è un grande inno all’uomo“.

Emanuele De Lucia

Da sempre innamorato del giornalismo, ho perfezionato il mio percorso nella carta stampata prima di diventare a tutti gli effetti videomaker. Ho abbandonato (temporaneamente) carta e penna per imbracciare una telecamera e tuffarmi nella cronaca a tutto tondo. Dal 2012 sono giornalista professionista, ho scritto per alcuni quotidiani locali nella mia città natale, Napoli, passando dal settore dello Spettacolo alla Politica e la Cronaca, prima di trasferirmi in Toscana e occuparmi un po’ di tutto il mondo dell’informazione come videomaker.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago