Ferro da stiro, stop al calcare e alle macchie di bruciato: con questo trucco torna nuovo

Come eliminare il calcare dal ferro da stiro (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 20 Settembre 2023

Il ferro da stiro tende ad accumulare calcare e macchie di bruciato che diventano un enorme problema per il funzionamento nel tempo.

L’acqua infatti genera calcare esterno ma anche interno, ciò si traduce in una ridotta funzionalità del ferro e quindi in problemi di vario tipo che possono anche portare all’ostruzione totale e quindi alla necessità di doverlo portare da un tecnico.

Le macchie di bruciato sono esterne e visibili e, oltre a sembrare sporche, sono pessime anche perché macchiano tutti i vestiti quando si stira. Per evitare tutto questo quindi bisogna giocare d’anticipo e applicare un piccolo trucco.

Macchie e calcare sul ferro: come eliminarle

Sono problematiche che purtroppo non si possono evitare quando si adopera il ferro da stiro, che si tratti di un modello costoso o super economico, con la rimozione automatica del calcare o con caldaia, il problema si genera sempre.

Ferro calcare
Ferro da stiro stop alle macchie di bruciato (newsby.it)

Per attutire la questione calcare si può scegliere di puntare ad acqua demineralizzata o comunque purificata, per chi possiede o desidera acquistare un sistema apposito per il rubinetto. Questo implica certamente un costo in più ma prolunga la vita del ferro. L’acqua, soprattutto se ricca di calcare, tende a generare questi problema esternamente e internamente all’apparecchio, con conseguenze che poi hanno comunque una spesa.

Per la questione delle macchie è più difficile queste raramente non si vanno a formare e quindi l’unica cosa che si può fare è trattarle subito per non farle bruciare, evitando così che poi diventino praticamente ostinate.

Avere delle buone pratiche può aiutare sicuramente, quello che bisogna fare, una volta ultimato il processo di stiro è attendere che si raffreddi quindi svuotare sempre il serbatoio dell’acqua (per qualunque modello anche se c’è scritto che l’acqua non va rimossa). Pulire la piastra del ferro con un panno umido e poi con un panno asciutto. Riporre il ferro solo quando è perfettamente asciutto e soprattutto senza acqua in nessuna sezione. Se disponibile, azionare sempre la funzione anticalcare. Laddove il ferro venga utilizzato di rado è utile far fare sempre e comunque un giro d’acqua, quindi di tanto in tanto azionarlo perché in questo modo si evita la formazione del calcare interna che andrà ad ostruire del tutto il passaggio.

Molto utile il bicarbonato per andare a sciogliere il calcare, questo si può usare come pastella esternamente quindi preparando un mix di acqua e bicarbonato, oppure con un goccio aggiuntivo di aceto, passando il tutto sulla piastra e strofinando bene. In alternativa si può anche pulire il serbatoio interno facendo passare acqua e aceto più volte, questo deve essere fatto riempendo per interno il vano dell’acqua e poi cliccando sulla funzione vapore fino a quando non è pulita del tutto.

Impostazioni privacy