LIFESTYLE

Ferrero Rocher diventa un gelato, Estathé un ghiacciolo: l’annuncio

La Ferrero entra nel mondo dei gelati confezionati, e lo fa attraverso alcuni dei prodotti più amati del suo catalogo. A partire dalle praline Rocher e Raffaello, tramite gli stecchi, e l’Estathé, che sia in versione limone che pesca diventerà un ghiacciolo. A farlo sapere è la stessa multinazionale dolciaria di Alba, che ha anche mostrato le prime immagini delle novità che si preparano a invadere i banchi frigo dei supermercato di tutta Italia.

Perché i gelati? Il comunicato dell’azienda

L’obiettivo – si legge in un comunicato della compagnia – è diventare un attore importante nel mondo dei gelati confezionati della GDO, segmento della distribuzione all’interno del quale lo stesso è il terzo per dimensione nella categoria del dolciario confezionato. Nella GDO viene distribuito, inoltre, il 60% del totale dei gelati confezionati venduti in Italia, pari ad un valore di 1,23 miliardi di euro. L’offerta di gelati confezionati nella distribuzione moderna è composta da diverse tipologie di prodotto: vaschette, barattolini, coni, stecchi, biscotti, ghiaccioli e altro“. E che, appunto, si prepara ad assistere all’arrivo anche di Ferrero Rocher, Raffaello e Estathé.

La scelta di Ferrero Rocher e Estathé: i nuovi prodotti

Il lancio della nuova campagna inizierà con gli stecchi. Lo spiega Jean-Baptiste Santoul, amministratore delegato della controllata francese dell’azienda. “La scelta di iniziare proprio da Ferrero Rocher e Raffaello non è casuale – sono le sue parole riportate da ‘Forbes’. È dovuta infatti alla riconosciuta eccellenza dell’azienda nella cosiddetta ‘categoria praline’. È perciò naturale che la prima produzione di gelati del gruppo sia stata realizzata con il dna delle sue specialità“.

Lo stecco Ferrero Rocher (presente sia nella versione Classic che nella Dark) sarà un gelato alla nocciola, racchiuso in una copertura di granella di nocciole tostate e cioccolato al latte o fondente (a seconda della versione). Il Raffaello sarà invece un gelato al cocco con una copertura croccante al gusto della nota pralina, il tutto ricoperto di scaglie di cocco e mandorle. Il lancio internazionale riguarderà Italia, Francia, Germania, Austria e Spagna. Tutti i gelati, inclusi i ghiaccioli Estathé, saranno prodotti nello stabilimento di Alzira, nei pressi di Valencia in Spagna.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

4 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

5 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

6 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

1 settimana ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago