Features phone: i telefoni vintage i giovani li usano per detox

La Gen Z e i Millenial sono diventati gli improbabili eroi che hanno rianimato il settore della telefonia negli USA

Foto | June Wan/ZDNET - Newsby.it
Newsby Giulia De Sanctis 27 Agosto 2023

La Gen Z e i Millenial stanno tornando ai features phone e riscoprono i piaceri del mondo offline con i dispositivi flip. In un mondo ossessionato dagli smartphone, può sorprendere il fatto che un numero crescente di adolescenti scelga i features phone invece che gli smartphone.

Si possono interessare ai feature phone anche alcune aziende che vogliono ridurre i costi, oppure i Paesi in via di sviluppo dove la connessione a Internet stenta ancora oggi.

Si tratta di un segmento ancora di nicchia, ma che sta resistendo soprattutto negli USA e la Gen Z (ma anche i Millenial) li usano per provare anche a disintossicarsi da smartphone e social media: lo dimostra anche il fatto dell’hashtag bringbackfliphones su TikTok che ha raccolto milioni di visualizzazioni.

“Vediamo che il mercato dei flip phone è aumentato del 5%” ha dichiarato Lars Silberbauer, Chief Marketing Officer di Nokia Phones e HMD Global. “Nell’ultimo anno abbiamo raddoppiato la quota di mercato dei flip phone, che per noi è molto importante. E vediamo che ora sta aumentando anche in Europa”.

Che cos’è un features phone o dumb phone?

Secondo gli analisti di Counterpoint Research, le vendite di features phones raggiungeranno i 2,8 milioni nel 2023 e saranno quindi stabili nel breve periodo poiché regge la domanda dei dumb phones (definizione più gergale che si basa sull’opposto di smartphones).

Dumb Phone o Feature Phone
Foto | Wikimedia Commons @Raidarmax – Newsby.it

Il prezzo è uno dei vantaggi di questi dispositivi: negli USA costano tra i 20 e i 100 dollari, cifre decisamente inferiori rispetto ai più evoluti smartphone e, sempre secondo quanto riferisce Counterpoint Research, allo stato attuale negli States il mercato dei features phone contribuisce a poco più del 2% delle vendite complessive di cellulari.

Sorride meno il mercato degli smartphone. Secondo le previsioni della società di analisi, per questo settore il 2023 sarà un anno da dimenticare, il più buio del decennio con spedizioni globali giù del 6% a 1,15 miliardi di unità

C si intende per features phone? Sono telefoni economici e dotati per lo più di funzioni base che riportano a un’era tecnologica ormai passata. Sono apprezzati anche dai consumatori che cercano telefoni più economici o usa e getta oppure i turisti che comprano un secondo telefono per brevi periodi.

Con le loro funzionalità limitate, i dumbphone offrono un’esperienza di uso più semplice e meno coinvolgente rispetto alle loro controparti smartphone.

Questi dispositivi danno priorità alle funzioni telefoniche essenziali, come effettuare chiamate e inviare messaggi, andando a eliminare le tentazioni delle piattaforme di social media che consumano, in media, più di 7 ore al giorno per oltre il 50% degli adolescenti, secondo un’indagine condotta con oltre 40mila partecipanti sul Real Research, un’applicazione per sondaggi online.

Le lunghe ore scrolling hanno dimostrato di avere un effetto negativo sul nostro benessere psicologico. Diversi studi hanno dimostrato un potenziale collegamento tra lo scrolling infinito e lo sviluppo di sintomi ADHD, depressione, ansia e privazione del sonno.

Lars Silberbauer ritiene che l’aumento dei dumbphone evidenzi una crescente consapevolezza, da parte degli adolescenti, dell’impatto della tecnologia sulla propria salute mentale.

“Dalla ricerca si evince che i giovani hanno problemi di salute mentale e quindi rinunciano ai social media”, afferma Silberbauer, aggiungendo che lui stesso ha seguito questa tendenza, abbandonando il suo smartphone e rivolgendosi al suo dumbphone durante i fine settimana.

Penso che si possa notare in alcune popolazioni della Gen Z: sono stanchi degli schermi“, ha dichiarato alla CNBC Jose Briones, influencer di dumb phone e moderatore del subreddit “r/dumbphones“, una comunità che si occupa di dumbphone, smartphone semplificati e feature phone. Nel subreddit gli utenti sono incoraggiati a “unirsi alla rivoluzione e a godersi la vita semplice!”

Nostalgia degli anni ’90

I Millenial, per anni la generazione più giovane, stanno invecchiando e negli ultimi anni la cultura pop ha conquistato i loro cuori con il sentimento della nostalgia.

Motorola flip phone anni 2000
Foto | Wikimedia Commons @OptoScalpel – Newsby.it

Parallelamente la generazione Z, quella cresciuta davanti agli schermi, sembra essere affascinata da un passato che non ha potuto vivere: tra videogiochi di ispirazione retrò, con grafica pixelata e gameplay semplice, hanno riconquistato un seguito di appassionati.

“La gente vuole tornare ai primi anni 2000 o agli anni ’90, penso che sia un ricordo di un’epoca più felice, un’epoca in cui le cose erano un po’ più semplici” afferma Silberbauer.

Tuttavia i dumbphone degli anni 2000 non sono rimasti esattamente immutati ed esiste un’intera gamma di dumbphone con alcuni miglioramenti contemporanei come la copertura di rete 4G, fotocamere potenziate e colori aggiornati, “ma nel complesso è più o meno la stessa cosa” dichiara Silberbauer.

È anche possibile accedere a una serie di funzioni e servizi, ma i telefoni sono progettati in modo da rendere “un po’ difficile l’operazione”. È solo “sufficiente per i fine settimana se si vuole uscire con i bambini, il partner, gli amici e così via”, consentendo di “essere ancora connessi, ma di vivere davvero la vita”, ha detto Silberbauer.

I dumbphone Nokia sono venduti con diversi sistemi operativi, tra cui KaiOS, che consente una “versione leggera di WhatsApp, di cui alcune persone hanno bisogno”, ha spiegato Silberbauer. “È possibile scegliere le funzionalità che si desiderano e avere un telefono con una batteria che dura 31 giorni su alcuni di essi, in modo da poter ricaricare il dispositivo 12 volte all’anno. Tutto qui”.

Gli smartphone non sono destinati a scomparire: soddisfano un mercato diverso. Nokia continua a vendere smartphone e a gennaio di quest’anno ha introdotto un’innovazione unica: i telefoni riparabili.

“Sono riparabili e sostenibili”, ha detto Silberbauer, aggiungendo che sono “uno dei telefoni più sostenibili sul mercato”. “È possibile riparare il telefono da soli con un plettro e un piccolo cacciavite. È possibile cambiare lo schermo, le prese di ricarica e la batteria in un paio di minuti”.

L’azienda vuole “mantenere i telefoni nelle mani delle persone più a lungo”, ma non letteralmente. L’azienda vuole evitare che i suoi clienti debbano avere un nuovo telefono ogni singolo anno, affermando che “non è un modello di business che vogliamo davvero soddisfare”.

Secondo la Commissione Europea, le macchine che vengono gettate via invece di essere riparate producono già 35 milioni di tonnellate di rifiuti e 261 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno in Europa. A marzo di quest’anno ha annunciato di voler obbligare le aziende a offrire ai consumatori il diritto di riparare i propri dispositivi o macchine.

Secondo le proposte, un periodo di garanzia legale di due anni, ad esempio, imporrebbe ai produttori di offrire servizi di riparazione, se ciò non costa più di una sostituzione. Nokia sta facendo un passo in più. “Posso promettere che la prossima generazione sarà ancora più facile da riparare”, ha dichiarato Silberbauer.

Impostazioni privacy