Per pulire il lavabo non serve per forza usare dei prodotti chimici. La farina nel lavabo è il trucco infallibile per le pulizie.
Dopo aver lavato i piatti, per concludere di sistemare la cucina, si passa alla pulizia del lavabo. Ci sono tanti prodotti in commercio che servono per pulirlo e lucidarlo e che necessitano anche di olio di gomito per permettere di raggiungere un risultato soddisfacente. Pur impegnandosi, però, alcune volte il lavabo risulta opaco, con macchie di calcare davvero antiestetiche che fanno sembrare vecchio anche il lavabo più nuovo.
Quando si tratta di pulizie, oltre ai metodi convenzionali per farle, ci sono una serie di rimedi infallibili, di solito trucchi della nonna, che possono far raggiungere il risultato sperato in meno tempo e in modo molto economico. A volte dei semplici ingredienti che si hanno già in casa possono riservare delle sorprese in questo senso. Anche per pulire il lavabo c’è un trucco molto semplice da usare per farlo tornare brillante e come nuovo.
La farina nel lavabo: il trucco infallibile per pulirlo in modo semplice e veloce
La farina è un ingrediente che si usa per preparare delle ricette dolci o salate. Nessuno penserebbe che con questa polvere si possa pulire in modo efficace il lavabo. La saggezza delle nonne che in passato usavano ciò che avevano in casa per le pulizie, ha però tramandato questo trucco molto efficace e sbrigativo. Infatti la farina può diventare un detergente naturale ed ecologico che aiuta a rimuovere lo sporco ostinato senza danneggiare la superficie del lavandino.

Ecco come usare la farina per pulire il lavabo:
- Rimuovere oggetti e residui dal lavabo per poter pulire tutta la superficie in maniera più semplice e senza ingombri.
- Spargere una piccola quantità di farina in modo uniforme dentro tutto il lavabo.
- Strofinare con un panno morbido e asciutto usando movimenti circolari (in questo modo si solleverà lo sporco dalla superficie).
- Immergere una spugna nell’acqua tiepida e strizzarla. Con questa, strofinare la farina nel lavandino creando una pastella che solleverà lo sporco.
- Continuare a strofinare con movimenti delicati e circolari, facendo più pressione nelle zone sporche e macchiate.
- Risciacquare con acqua pulita, anche semplicemente facendo scorrere l’acqua dal rubinetto.
- Asciugare tutta la superficie del lavandino con un panno asciutto e pulito.
In questo modo si avrà un lavabo lucido e pulito. Se non si è ancora soddisfatti del risultato, procedere di nuovo con tutta l’operazione. Con il trucco della farina si potrà evitare di usare i prodotti chimici aggressivi sia per le superfici sia per la pelle.