LIFESTYLE

eSkootr: nel 2021 un campionato dedicato ai monopattini elettrici

I monopattini elettrici, il cui utilizzo è stato recentemente regolamentato, sono ormai sdoganati all’interno della città. Certo, alcuni utenti si sono fatti prendere la mano utilizzandoli in maniera inappropriata, ma questi mezzi costituiscono un tassello fondamentale della micromobilità, contribuendo a facilitare gli spostamenti nelle grandi metropoli.

eSkootr: i monopattini sfrecciano a 100 km/h

Pensare al monopattino elettrico come un mezzo da corsa viene tuttavia complesso. Eppure qualcuno, sfruttando l’onda del momento, ci ha già pensato. Dal prossimo anno partirà infatti il primo campionato del mondo dove verranno utilizzati dei monopattini elettrici in grado di sfrecciare fino a 100 km/h sui rettilinei. Una vera e propria follia!

L’eSkootr (Electric Scooter Championship), questo il nome del campionato dedicato ai monopattini elettrici che prenderà il via nel 2021, è stato ideato da un gruppo di piloti di Formula 1 (tra cui Alex Wurz ex pilota McLaren), di Formula E (Lucas Di Grassi, pilota dell’Audi) e di A1GP (Khalil Beschir).

Un campionato economico

Le informazioni sono ancora frammentarie. Tuttavia, gli organizzatori hanno fatto presente che sarà un campionato economico (la gestione, il trasporto e la manutenzione dei monopattini non richiede grandi somme di denaro). Questo sarà potenzialmente aperto a tutti i piloti del mondo delle due e delle quattro ruote. I circuiti verranno ricavati all’interno di alcuni punti suggestivi delle grandi città, visto che il monopattino è un mezzo urbano per eccellenza.

Ancora non è stato svelato il nome del fornitore dei mezzi. Gli organizzatori si sono limitati a dire che è stato individuato un “famoso fornitore di alta tecnologia”. Il prototipo dei monopattini elettrici del campionato eSKootr sarà mostrato nel corso dell’anno.

Sarà curioso vedere le dinamiche di gara. Sicuramente si tratta di una competizione molto fisica, visto che nel guidare mezzi veloci con delle ruote dal diametro molto ristretto il baricentro del corpo gioca un ruolo fondamentale. Così come è avvenuto con la Formula E, l’eSkootr è una competizione che allo scopo meramente sportivo aggiunge quello della sensibilizzazione degli utenti nei confronti della micromobilità elettrica.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago