È uno degli alimenti più salutari, ma si produce solo in Italia: un orgoglio nazionale che ha conquistato tutti

Prodotto italiano
Prodotto salutare tutto italiano - Newsby.it
newsby Silvia D'Alia25 Febbraio 2023

È uno degli alimenti più preziosi della nostra dieta. La particolarità è che si produce solo in Italia e le sue proprietà sono straordinarie.

Oltre ad essere un orgoglio nazionale e anche uno dei prodotti più rari al mondo. La materia prima dalla quale si ricava si trova esclusivamente nel bacino mediterraneo occidentale, soprattutto vicino alle colture di maggese.

Prodotto italiano
Prodotto salutare tutto italiano – Newsby.it

Uno degli alimenti italiani più preziosi

La sua particolarità lo rende anche un alimento abbastanza costoso ed infatti 1 kg costa 16 € circa. È utilizzato per il trattamento di molti disturbi e patologie ed è considerato un’alternativa naturale a molti farmaci.

Stiamo parlando del miele di Sulla un dolcificante naturale costituito da zuccheri semplici minerali, vitamine, ferro, vitamina, magnesio, zinco, acido ascorbico e tante altre sostanze energizzanti, detossificanti e rinforzanti.

La Sulla è una pianta caratteristica della nostra penisola che raggiunge anche 1,20 m centimetri di altezza. Fa parte della famiglia delle leguminose e cresce prettamente in terreni argillosi. La sua infiorescenza comprende circa 30 fiori e il frutto è un legume che dopo essersi sfaldato procede alla disseminazione.

Il prodotto che si ricava dall’impollinazione di questo frutto e pregiatissimo. Le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono una fonte di salute inestimabile. Oltre avere una funzione energizzante, grazie anche al contenuto calorico abbastanza sostenuto, 304 kcal per 100 g, ha anche un potere rilassante poiché riesce ad agire sul sistema nervoso andando a contrastare anche l’insorgere di mal di testa, problemi del sonno e depressione.

Il miele di Sulla, le sue numerosissime funzioni benefiche per l’organismo

Il miele di Sulla possiede anche la capacità di stimolare la diuresi ed è quindi importante sia per chi soffre di ipertensione sia per chi ha problemi a livello epatico poiché mette in atto una efficace funzione depurativa del fegato.

La particolarità di questo miele è che può essere utilizzato anche attraverso applicazioni topiche. Spalmandone un sottile strato sulla pelle si possono risolvere problemi di acne e brufoli, ma anche curare lievi rossore e piccole ferite assieme, ovviamente, alla cura farmacologica.

Miele di Sulla
Miele di Sulla Newsby.it

Il miele di Sulla, ha un delicato sapore dolciastro che può egregiamente sostituire lo zucchero. Viene proposto sia su piatti dolci che salati insieme a formaggi stagionati. La sua rarità lo rende un alimento preziosissimo anche perché in molti lo utilizzano anche per produrre sciroppi casalinghi molto utili per curare le infiammazioni del primo tratto respiratorio.

Con il miele di Sulla, infatti, si possono preparare tisane, decotti, sciroppi, ma anche maschere esfolianti per la pelle che donano luminosità eccezionale alla cute.