E’ davvero super efficiente: la sana abitudine che tutti dovrebbero avere con la lavastoviglie

L'abitudine sana che migliora la lavastoviglie (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 19 Giugno 2023

Fare la lavastoviglie è più difficile di quello che sembra, ci sono trucchi e strategie per renderla più efficiente e per risparmiare.

Un elettrodomestico che ha cambiato la vita di tutti, permette di non dover lavare i piatti e le stoviglie a mano, di detergere anche grandi quantità di prodotti in un colpo solo e di igienizzare il tutto grazie al potere dell’acqua bollente.

Un vero sogno, anche se i consumi potrebbero dire il contrario. Ci sono però degli elemeti che possiamo attuare che vanno a migliorare non solo il risultato finale ma anche gli sprechi.

L’abitudine che migliora la lavastoviglie

Per sfruttare a pieno le potenzialità della lavastoviglie bisogna attuare tutte le pratiche del caso per ottenere un risultato ottimale sia per la pulizia che per l’igiene. La prima regola è lavare i piatti prima di inserirli, sembra banale ma non lo è. Non potete mettere i piatti sporchi e incrostati dentro al cestello perché i residui finiscono in circolo e vanno a deteriore il funzionamento della lavastoviglie. Sciacquate e poi posizionate con cura tutte le stoviglie all’interno. Meno sforzo fa l’elettrodomestico per pulire, meno consuma e quindi più si risparmia. Se dovete scrostare un piatto non servirà un ciclo breve ma uno molto lungo e quindi anche più spese.

trucco per lavastoviglie
Come lavare meglio i piatti nella lavastoviglie (newsby.it)

Secondo l’Organizzazione dei consumatori e degli utenti però questa regola vale solo quando c’è cibo incrostato, altrimenti andate a rimuovere lo sporco semplicemente con della carta e poi posizionate i piatti all’interno del cestello. Così eviterete di consumare due volte l’acqua. Un fattore determinante però riguarda la posizione, molti sbagliano a collocare i prodotti all’interno dei vani che sono studiati appositamente. Ci sono gli spazi per i bicchieri, quelli per le posate e le pentole, per i piatti ecc.

Collocare un elemento in uno spazio differente vuol dire di fatto non garantire un lavaggio corretto. Non solo quella struttura è stata creata per una questione di organizzazione ma anche per garantire un getto ideale al lavaggio. Mentre i bicchieri non sono mai incrostati, pentole e piatti sono tendenzialmente più sporchi, quindi è chiaro che bisogna concentrarsi maggiormente su questi punti per il lavaggio.

Quindi, anche se è noioso, fate attenzione a dove sistemare le stoviglie quando caricate la lavastoviglie perchè questo vi assicurerà sempre un perfetto risultato senza sprecare energia e senza disperdere sapone inutilmente. Con poche e semplici regole si può ottenere una grande differenza sia sul piano pratico che dal punto di vista economico.

Impostazioni privacy