Dimagrire e restare in forma si può. La dieta autunnale coniuga bontà e benessere per perdere peso in modo sicuro e senza grandi sforzi.
Si può dimagrire mangiando bene e portando in tavola alimenti gustosi? La risposta è di certo affermativa. In tanti stanno trovando giovamento nella cosiddetta dieta autunnale, ma di cosa si tratta nello specifico? L’autunno è letteralmente alle porte e l’organismo è incline a cambiamenti dovuti all’abbassamento delle temperature e all’esigenza di rimettersi in forma dopo la calda stagione. Per questo è necessario portare in tavola alimenti che siano in grado di fornire la giusta energia. La dieta autunnale è una vera e propria alleata di chi ha deciso di buttare giù qualche chiletto e di depurare il corpo dai liquidi e dalle tossine in eccesso, è dunque perfetta per affrontare con più sprint i mesi freddi.
Con l’abbassamento delle temperature va da sé che il corpo per riscaldarsi necessiti di una maggiore fonte energetica, e non deve essere trascurato lo sforzo compiuto anche dal cervello. Con la riduzione delle ore solari anche l’umore ne può risentire e per scongiurare questo problema, il cervello produce più melatonina, motivo per il quale si potrebbe essere indotti ad avere una maggiore voglia di dolci e di carboidrati. Dunque per evitare di mettere su del peso è indispensabile scegliere i cibi giusti che consentano al corpo di avere l’energia adeguata per affrontare il freddo. Ma cosa mangiare dunque per seguire la dieta autunnale? Innanzitutto è necessario scegliere frutta e verdura di stagione che sono ricche di fibre, sali minerali, vitamine e zuccheri che aiutano l’organismo a disintossicarsi dalle tossine.
Il cavolo ed il cavolfiore sono ortaggi ricchi di nutrienti e di antiossidanti che hanno un effetto protettivo per il cuore e sono disintossicanti. Stessa cosa per i cavolini di Bruxelles, i quali secondo recenti ricerche scientifiche svolgono un’azione di prevenzione della comparsa di malattie croniche e cardiovascolari. Immancabili i funghi a basso contenuto calorico, sono perfetti perché sono ricchi di fibre. Non possono poi mancare i carciofi, zucca, verdure a foglia verde, legumi, kiwi pere e uva.
Lo scopo di questa dieta è quello di eliminare dall’organismo gli eccessi accumulati nel corso della calda stagione, per cui si preferisce il consumo di alimenti vegetali ricchi di fibre e poveri di calorie. Nessun alimento va demonizzato, premesso ciò è con esempio di un menù giornaliero.
A colazione si può optare per il consumo di tè verde, due fette biscottate integrali e marmellata.
Come spuntino di metà giornata una spremuta d’arancia.
A pranzo risotto con funghi e parmigiano.
Come spuntino una pera.
A cena una vellutata di zucca e porro, accompagnato da una fetta di pane di segale.
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…