Prendi una Volkswagen ID.3, rendila cattiva e aggressiva ed ecco che ottieni la Cupra el-Born. Sì, stiamo parlando della prima elettrica della Cupra, brand sportivo della Seat di proprietà del Gruppo Volkswagen. La casa spagnola ha quindi deciso di lanciare il primo modello a batteria sfruttando il marchio Cupra e non quello generalista Seat. Dietro a questa scelta strategica ci sono tanti significati; è possibile intuire che questo modello si rivolge a un pubblico giovane e alla ricerca di un’auto in grado di coniugare estetica a funzionalità.
Così come da tradizione, per realizzare la Cupra el-Born (verrà assemblata nella fabbrica di Zwickau) si farà ricorso alle economie di scala, quindi, dal punto di vista tecnico, il pianale è esattamente lo stesso della ID.3, che utilizza la piattaforma modulare MEB. Il motore elettrico è posizionato dietro ed è alimentato da una batteria da 82 kWh, in grado di garantire fino a 500 km con una singola ricarica. Grazie alla compatibilità con le colonnine veloci, bastano 30 minuti di ricarica perché l’auto possa percorrere almeno 260 km.
Essendo un’auto con delle peculiarità più sportiveggianti rispetto alla sorella ID.3, che si rivolge a un pubblico più vasto, i tecnici hanno previsto l’introduzione del controllo dinamico dell’assetto (DCC Sport), che combina l’altezza della vettura adattandolo alla condizione del manto stradale.
Basta vederla per capire che la tempra di questa vettura è davvero particolare. La tinta esterna di colore scuro contrasta con i dettagli in oro presenti sulla mascherina e sui cerchi in lega. E poi ci sono quei fari, sottili e affilati come una lama, che conferiscono ulteriore dinamicità. Anche gli interni si lasciano apprezzare per i sedili a guscio sportivi impreziositi dalle cuciture a contrasto color oro; i tessuti sono di qualità, anche se, al fine di valorizzare l’anima green del modello, sono ricavati da materiali riciclati. Notevole anche il volante tagliato in basso con in bella mostra il marchio della Cupra posizionato al centro.
La Cupra el-Born uscirà nel 2021 a un prezzo ancora sconosciuto ma sicuramente superiore rispetto a quello della sorella ID.3. La casa deve inoltre ancora comunicare le caratteristiche tecniche definitive.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…