Cucinare il pesce, è giusto lavarlo prima di prepararlo? La risposta che non ti aspetti

Lavare il pesce prima di cucinarlo (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 1 Maggio 2023

Alcuni alimenti come il pesce vengono lavati e puliti prima di essere cucinati, ma siamo sicuri che si tratti di una pratica corretta?

Le abitudini non sempre hanno giuste fondamenta, c’è chi lava il pollo e non fa che propagare i suoi batteri ovunque eppure, nonostante le spiegazioni degli chef, le persone sono certe di agire nel giusto.

Allo stesso modo per il pesce, si pulisce, si eliminano le parti inutili e ovviamente poi si passa al lavaggio per rimuovere tutte le impurità presenti.

Il pesce va lavato prima della cottura?

Mangiare pesce fa bene alla salute quindi almeno tre volte a settimana bisogna concedersi questo mix perfetto di proteine e nutrienti che fa bene all’organismo. I consumatori sono soliti pulirlo per bene o acquistarlo già pronto all’uso, diversa è la questione per surgelati e congelati che vengono venduti al massimo con un po’ di pelle.

lavaggio pesce
Il pesce va lavato prima del consumo? (newsby.it)

Le pratiche per l’igiene e la sicurezza in cucina non è sempre basata su evidenze scientifiche. Bisogna sapere infatti che il pesce è un prodotto altamente deperibile, questo vuol dire che può essere facilmente compromesso. Bisogna fare attenzione al calore e comunque alle variazioni di temperatura perché ogni piccolo cambiamento può avere un impatto diretto sui batteri. La cosa migliore, sempre e comunque, è cuocere il pesce e non mangiarlo crudo. Questa è l’unica pratica che permette di renderlo perfettamente commestibile quindi andando ad eliminare ogni traccia e pericolo presente. Nelle linee guida redatte a livello nazionale e internazionale si elegge la cottura a metodo essenziale per la salute e il benessere del consumo dei prodotti come carni, pesce, pollame.

Gli specialisti in materia invece sconsigliano di lavare il pesce, proprio come il pollo. Il principio è il medesimo: quando si agisce con l’acqua pensando di pulire in realtà non si sta determinando alcuna variazione, l’acqua da sola non può rimuovere i germi quindi l’unica cosa che avviene è che si cosparge la cucina dei batteri del pesce che finiscono ovunque e possono anche andare a causare quella che viene chiamata contaminazione incrociata.

Se i batteri arrivano su piani di lavoro, utensili, piatti finiscono poi con l’intaccare anche altro cibo magari già pronto. Inoltre con il lavaggio si vanno a disperdere vitamine e acidi Omega-3 che sono essenziali. Quindi il consiglio è non lavare il pesce, pulirlo laddove necessario rimuovendone le parti e procedendo poi alla cottura prescelta quindi forno, padella, pentola. Ovviamente è fondamentale eliminare lische, squame e simili, facendo attenzione alla carne che deve essere tenera, non presentare alcuna alterazione e non avere un odore strano.

Impostazioni privacy