LIFESTYLE

Cucina piccola: 5 trucchi (geniali) per renderla più grande

Potrebbe essere difficile muoversi in una cucina troppo piccola. Con questi 5 consigli, lo spazio non sarà più un problema.

Avere una cucina grande e spaziosa è il sogno di molti uomini e donne. Purtroppo, non sempre questo è possibile. A volte, lo spazio a propria disposizione non riesce a soddisfare le aspettative iniziali. Con il passare degli anni, gli utensili si accumunano, si acquistano nuovi elettrodomestici o si apportano dei cambiamenti non compatibili con i metri della stanza.

Se non si ha la possibilità o la voglia di cambiare appartamento, l’unica cosa da fare è quella di provare a sfruttare al meglio l’ambiente del quale si dispone. Fortunatamente, ci sono 5 strategie sorprendenti che si possono usare per raggiungere questo scopo. Il risultato sarà davvero stupefacente.

Cucina troppo piccola? Le soluzioni per sfruttare al meglio lo spazio

Il poco spazio può diventare un problema, soprattutto se si passano tante ore in quella stanza o se si possiedono molti accessori. Negli ultimi anni, però, sono nate tante nuove strategie per aiutare le persone a organizzare al meglio lo spazio disponibile.

Questo vale anche per la cucina che, nella maggior parte dei casi, ha una dimensione ridotta rispetto alle altre stanze. Per gli studenti fuorisede potrebbe non essere un problema, però, le famiglie, sicuramente, faranno fatica ad adattarsi.

Sfruttare lo spazio in cucina – newsby.it

Ecco 5 trucchi irrinunciabili che aiuteranno a sentirsi a proprio agio anche in una cucina di piccole dimensioni.

  1. Scegliere porte scorrevoli: questo tipo di porte, a differenza di quelle classiche, permette di posizionare dei mobili anche lungo la parete adiacente. Il risparmio di spazio, anche se apparentemente non sembra, sarà notevole. Inoltre, darà la sensazione di trovarsi in uno spazio più grande
  2. Sfruttare lo spazio in altezza: potrebbe essere utile optare per mensole e mobili alta. In questo modo, si potranno riporre più oggetti, senza occupare altra superficie calpestabile. Un ambiente ordinato e preciso consentirà di valorizzare ogni angolo, senza dover sacrificare centimetri preziosi
  3. Installare dei mobili a comparsa: sono d’aiuto perché, in base alle proprie esigenze, possono essere tenuti aperti o chiusi. Hanno diverse funzioni, ma non appesantiscono l’ambiente
  4. Eliminare gli oggetti inutili: a volte, si pensa di non poter fare a meno di alcuni elementi. In realtà, non è così. È sempre possibile eliminare qualcosa. Dopo un’attenta ispezione, si potranno rimuovere utensili che non si usano più, magari per trasformarli in qualcosa di diverso. Tovaglie e accessori superflui potranno essere adattati ad altri contesti
  5. Frigorifero a incasso: con questo stratagemma, verrà sfruttato lo spazio in altezza e non in altezza. Sopra, inoltre, potranno essere posizionati pensili e altri mobili
Claudia Perseli

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago