Manca poco al Black Friday ma per fare acquisti senza cadere nella trappola è necessario, come per i saldi, prepararsi adeguatamente.
Un momento dell’anno particolare perché cade proprio prima di Natale e quindi permette a tutti di fare acquisti a prezzi agevolati anche per i propri doni. Il rischio, come talvolta avviene in altra occasioni, è quello di comprare prodotti che non servono proprio sulla scia dell’acquisto compulsivo. L’idea è comprare, comprare, comprare solo perché si osserva che c’è una variazione di prezzo.
Questa pratica è molto sconveniente, si finisce con spendere più soldi di quanto preventivata per cose che nella maggior parte dei casi si riveleranno anche inutili. Quindi è meglio fare attenzione e seguire una linea guida precisa e ordinata.
Come prepararsi al Black Friday e fare acquisti ragionati
Durante il Black Friday sicuramente Amazon guida la scena ma non è l’unico e-commerce a disporre di sconti online molto interessanti, quindi il primo step è ovviamente quello di segnare tutti quelli che sono i protagonisti della scena, ovvero i negozi che aderiscono al periodo di sconto. In base a questa informazione si può comprendere quali coincidono con le proprie necessità.

A seguire è importante fare una lista, se si vogliono fare i regali di Natale è meglio non seguire il principio vedo cosa c’è in offerta perché si rischia di comprare di tutto. Meglio avere l’idea di fare acquisti mirati quindi pianificare nel dettaglio cosa si vuole acquistare e anche come. Si può scegliere ad esempio di creare per ogni persona tre alternative, in questo modo una sicuramente si troverà in offerta e si potrà procedere. Successivamente fissare un budget, quindi stimare una cifra esatta che terrà al riparo dagli acquisti impulsivi e pericolosi.
Per quanto riguarda proprio il tipo di acquisto quindi cosa si può ottenere a prezzi scontati, è da valutare prima. Come per i saldi meglio fare un’osservazione diretta, soprattutto se c’è qualcosa di molto succulento che bolle in pentola. Quindi metterlo nel carrello già per averlo pronto, osservare il prezzo e magari segnarlo anche. Poiché molti store online offrono sconti esclusivi per il Black Friday, vale la pena iscriversi alla Newsletter per avere informazioni, buoni e altro. Attenzione alle politiche di reso, ad esempio Amazon permette di cambiare i prodotti fino a gennaio ma questo non vale per tutti quindi se si compra un regalo di Natale poi bisogna stimare che probabilmente non potrà essere più reso.
Con poche e semplici regole si può fare veramente shopping pazzo e ottenere moltissimi benefici, quindi ovviamente ne vale la pena.