Un abbraccio virtuale, da mandare a se stessi e all’intero Paese flagellato dall’emergenza Coronavirus. Così possiamo interpretare la scelta della Mondadori, che ha deciso di cambiare l’aspetto della propria sede dipingendola con il Tricolore. Un intero edificio che diventa un’enorme bandiera, verde, bianca e rossa.
Un effetto cromatico sicuramente di grande impatto, che ha cambiato Palazzo Mondadori a Segrate (provincia di Milano). Rendendolo un altro dei simboli dell’Italia che non intende farsi piegare dall’emergenza.
“La luce tricolore che avvolge Palazzo Mondadori è un metaforico abbraccio di ognuno di noi della Mondadori a tutti coloro che sono in difficoltà e alle persone che sono in prima linea con senso del dovere e spirito di abnegazione“, la spiegazione dell’iniziativa che il gruppo editoriale ha voluto fornire su Twitter.
Non è tutto, perché proprio in queste ore la Mondadori ha annunciato una nuova iniziativa per venire incontro ai cittadini piegati dall’emergenza sanitaria e anche economica.
Dal 16 aprile è infatti disponibile un nuovo servizio per le biblioteche pubbliche, scolastiche e accademiche aderenti al network per il prestito di contenuti digitali MLOL (MediaLibraryOnLine). Si tratta, spiega l’Ansa, di una nuova modalità di accesso agli oltre 20.000 e-book pubblicati dalle case editrici del Gruppo Mondadori: Mondadori, Rizzoli, Einaudi, Piemme, Sperling & Kupfer, Mondadori Electa.
Grazie all’accordo con MLOL, il Gruppo Mondadori amplia la propria offerta e-book. Un servizio per i lettori che ricorrono al prestito bibliotecario in queste settimane. Un periodo nel quale, a causa dell’emergenza sanitaria, le piattaforme digitali sono diventate il canale di contatto principale tra biblioteche e utenti finali.
MLOL è un aggregatore di contenuti digitali che opera in oltre 6.500 biblioteche (civiche, statali, scolastiche, universitarie). È attivo in tutte le regioni italiane.
Il nuovo modello distributivo, messo a punto con MLOL, permetterà alle biblioteche di estendere la disponibilità dei titoli e-book in prestito multiplo all’intero catalogo di uno o più editori del Gruppo Mondadori. Tutto questo senza limitazioni e code di lettura.
In questo modo più utenti potranno accedere contemporaneamente alla lettura dello stesso titolo. Un’innovazione rispetto alla modalità di prestito tradizionale, dove il lettore che sceglie un e-book già occupato deve attendere il proprio turno nella lista di prenotazione. Esattamente come avviene per i volumi cartacei.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…