Con quale laurea si guadagna di più? La Classifica delle figure più retribuite

Con quale laurea si guadagna di più - Newsby.it
Newsby Erica Ferrea 18 Luglio 2023

Avere un titolo universitario consente di trovare un lavoro maggiormente retribuito. Ma quali sono le lauree che permettono di guadagnare di più?.

Il mercato del lavoro sembra essere sempre più competitivo e con meno possibilità di trovare un impiego stabile e duraturo nel tempo.

Per riuscire a intraprendere una carriera di un certo livello è necessario aver proseguito negli studi rispetto alle scuole superiori, avendo raggiunto almeno una laurea di livello triennale. Alcuni corsi di laurea consentono di poter guadagnare molto di più rispetto ad altri tipi di studi, sia per il tipo di lavoro sia per la difficoltà dello stesso.

Con quali percorsi di laurea si può trovare lavoro in poco tempo?

Secondo le informazioni riportate da AlmaLaurea, le persone che si impegnano in materie informatiche come le facoltà di tecnologica e di ingegneria industriale sono le più favorite nel mondo del lavoro, poiché le posizioni aperte sono svariate e la necessità di una figura che sia in grado di utilizzare degli strumenti tecnologici aumenta sempre più, visto che la tecnologia è una parte integrante della realtà contemporanea.

Anche a chi decide di intraprendere delle carriere medico-sanitarie e farmaceutiche, dopo tutti gli anni di studi, riuscirà a trovare lavoro molto più facilmente e partendo già da dei compensi molto soddisfacenti rispetto alla media italiana. Stesso discorso vale per chi decide di laurearsi in architettura o ingegneria civile.

La classifica delle lauree
Gli studi umanistici sono i più svantaggiati – newsby.it

Dei corsi di laurea che invece danno minori possibilità di guadagni elevati sono quelli legati alle discipline umanistiche, come psicologia, arte e lettere.

Quali sono altri fattori che contribuiscono a un migliore stipendio?

Sul piano dei guadagni influiscono degli elementi che purtroppo non sono collegati agli studi né tanto meno alle capacità personali nel riuscire a integrarsi nel mondo del lavoro. Vi è una differenza a livello di sessi, infatti gli uomini percepiscono 70 euro netti in più al mese rispetto alle donne. Anche la regione in cui si decide di andare a lavorare influisce sul proprio stipendio, poiché chi lavora nel Nord Italia in media guadagna 100 euro al mese in più di chi vive al Sud.

Se si parla invece del rapporto tra lo stipendio italiano e quello estero chi decide andare a lavorare fuori dal nostro stato può guadagnare oltre a 600 euro netti mensili in più rispetto a chi lavora nel Sud Italia. Inoltre che ha un lavoro full time guadagna circa 270 euro mensili netti in più rispetto a chi dei lavori part time e al tempo stesso i contratti a tempo indeterminato o determinato consentono di avere una retribuzione maggiore rispetto ad altre forme di lavoro.

Impostazioni privacy