Come pulire la lavatrice: i trucchi (che nessuno sa)

Come pulire la lavatrice rapidamente (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 19 Giugno 2023

Pulire la lavatrice è indispensabile per garantire non solo lunga vita all’elettrodomestico ma anche un funzionamento corretto.

Seguire un procedimento corretto è fondamentale per non apportare danni al macchinario e non è necessariamente qualcosa di costoso ma si può fare anche con prodotti naturali ed economici.

L’importante è non eseguire pratiche scorrette o inserire prodotti dove non indicato in modo specifico, andare a svuotare sempre il filtro che si trova in basso e pulire tutti i residui che si annidano al suo interno svuotando l’acqua accumulata e rimuovere il cassetto superiore della lavatrice.

Come pulire la lavatrice in modo perfetto

La pulizia della lavatrice deve essere fatta sempre e non una volta all’anno, altrimenti tutti i residui dei tessuti e dei detergenti vanno ad accumularsi all’interno e rischiano di compromettere il bucato ma anche il cestello e le strutture adiacenti.

lavatrice
Come pulire correttamente la lavatrice (newsby.it)

L’operazione non può essere veloce e approssimativa, va fatta con calma e facendo attenzione. Quello su cui bisogna lavorare sono: residui di calcare, detersivi, muffe, sporco. Tutti questi elementi devono essere rimossi adeguatamente. Una lavatrice “sporca” tende a lavare meno e consumare di più, assume un odore sgradevole e può anche portare alla diffusione di germi e batteri.

Il trucco fondamentale per la pulizia della lavatrice è il bicarbonato di sodio insieme all’aceto, questo mix naturale è un valido alleato per rimuovere i residui interni senza danneggiare le componenti. Basta eseguire un lavaggio con acqua bollente con questo preparato. Attenzione, il composto deve risultare liquido ed omogeneo, non pastoso altrimenti rischia di ingorgare ancora di più le tubature.

Disponete a bagno la vaschetta, lasciatela a mollo almeno un’ora ma anche più se possibile. Quindi preparate un mix con 100 ml di aceto, 500 ml di acqua e anche un tocco di limone per profumare. Questo vi aiuterà a sgrassare e disinfettare. Nel cestello potete anche usare il succo di un limone per litro di acqua al fine di eliminare i cattivi odori dal cestello (da fare almeno una volta al mese). Per il filtro invece si può usare sale e bicarbonato che puliscono e rimuovono anche germi e batteri.

Se la guarnizione interna della lavatrice è macchiata a causa della muffa potete passare una pastella a base di bicarbonato di sodio e limone. Li mischiate come se fossero una crema e li strofinate sul posto. La pulizia sarà accurata e il risultato sicuro. La pulizia ideale va fatta una volta a settimana, soprattutto se utilizzate con una certa frequenza la lavatrice, non bisogna andare oltre le due settimane.

Impostazioni privacy