In un batter d’occhio è possibile stendere tutto il bucato invernale anche con un piccolo stendino: l’idea geniale dai social
La vita quotidiana talvolta può essere davvero stressante. Tra lavoro e impegni incastrati l’uno con l’altro, si aggiungono infatti anche le piccole incombenze che riguardano le faccende domestiche. Una delle più tedianti è per molti la lavatrice. Sebbene questo grande elettrodomestico sia un vero alleato per la pulizia dei capi d’abbigliamento e della biancheria, non è sicuramente divertente avere a che fare con il suo utilizzo.
Bisogna selezionare i giusti lavaggi per tipologia di tessuti e colori, ma anche, una volta terminata l’attesa del tempo necessario, dedicarsi a stendere i panni. Sono ancora molti coloro che utilizzano il classico “filo”, quello che consentiva un tempo di mettere ad asciugare il bucato all’aria aperta sfruttando gli ampi spazi di una terrazza. Non tutti però, possono vantare questa fortuna e ripiegano sul classico stendino.
In diversi materiali (in genere plastica o metallo), si presenta di differenti dimensioni, il più delle volte sempre molto compatte. Questo oggetto infatti, nasce con l’obiettivo di appendere sulle diverse sbarre di cui è composto i singoli vestiti. Delle volte però, nonostante questo presenti delle alette apribili per una capienza maggiore, lo spazio non è davvero sufficiente. Non è il caso di scoraggiarsi tuttavia, perché esiste un metodo semplice e geniale per ovviare per sempre a questo problema.
Il metodo infallibile per stendere il doppio dei vestiti: basta fare così
Gli abiti per il lavoro, quelli di figli e famiglia al completo, gli outfit dedicati al tempo libero, tutti capi d’abbigliamento che si accumulano nel famoso “cestone”. Quando arriva finalmente il momento giusto per avviare la lavatrice dunque, quello che si fa è inserirci spesso tutto ciò che il povero elettrodomestico riesce ad accogliere. Se si mettono a lavare tutte le maglie e i maglioncini per dimezzare il tempo però, si finisce per non considerare un dettaglio fondamentale: andranno poi appese ad asciugare.

Come fare dunque, se lo spazio presente sullo stendino non è poi così tanto? Talvolta quando si svolgono i più semplici rituali domestici, non si tengono presenti dei trucchetti molto intuitivi che possono davvero ottimizzare i risultati. Il canale di Antonella Fiore su Instagram ha rivelato come stendere in modo appropriato praticamente il doppio delle magliette.
Dopo aver occupato le sbarre centrali dello stendino si passa generalmente a quelle laterali apribili, che non vengono mai usate nel modo giusto. D’abitudine si utilizza ogni piccola astina per stendere una sola maglia in senso orizzontale, che andrà così ad occuparla completamente. Perciò, una volta occupata la zona con 5 o 6 capi lo spazio sarà terminato. Basterà invece, invertire la loro posizione.
Visualizza questo post su Instagram
Ciò significa che le maglie andranno appese dalle loro estremità inferiori con delle mollette. La prima verrà posta sulla prima sbarra e l’ultima sull’ultima sbarra, in senso verticale rispetto ad esse. Con la successiva si farà lo stesso fino a riempire l’aletta dello stendino. In questo modo, lo spazio per le maglie praticamente raddoppierà in un battibaleno. Provare per credere!