Cioccolato contro i chili di troppo e il diabete: direte addio ai sensi di colpa

Quali sono i benefici del cioccolato? Non ci crederai! Newsby.it
Newsby Barbara Leotta 28 Aprile 2023

Il cioccolato? Un toccasana per la mente, per il corpo e valido alleato contro i chili di troppo! La scoperta.

Per quanti anni se ne sono sentite di tutti i colori sul cioccolato? Questo delizioso alimento è stato ingiustamente crocifisso, indebitamente ritenuto come la causa prima ed ultima dei chili di troppo. Finalmente, oggi arriva la smentita, non c’è niente di più sbagliato che considerare il cioccolato come un cibo nemico della salute.

Cioccolato- benefici
Quali sono i benefici del cioccolato? Non ci crederai! Newsby.it

Studi recenti hanno infatti dimostrato che gli effetti benefici derivanti dal consumo di questo alimento sono concreti e, che può addirittura svolgere una potente funzione contro i chili di troppo. Gli amanti del cioccolato possono dunque mangiarlo senza farsi prendere da inutili sensi di colpa!

Le numerose proprietà contenute nei semi di cacao svolgono delle funzioni antinfiammatorie, quindi il consumo di cioccolato se in quantità moderate può difendere dalle infezioni batteriche ed accelera il processo di guarigione. Inoltre questo cibo è ricco di antiossidanti, ma non è finita qui!

Il cioccolato? Un amico della linea e della salute psicologica

Il cioccolato ha un’altra importante azione, quella di regolare la pressione sanguigna, e dunque è in grado di abbassare la pressione sanguigna. Lasciatevi andare dunque al piacere di assaporare un pezzetto di cioccolato fondente al giorno, sempre con un occhio di riguardo alle quantità ovviamente! La regola da seguire è quella di essere moderati, con qualsiasi alimento! Ogni cibo può essere consumato e non deve essere demonizzato, se ovviamente si gode di buona salute.

Cioccolato- benefici
Addio sensi di colpa, il cioccolato fa bene alla salute! Newsby.it

Laddove invece si soffrisse di qualche patologia è sempre consigliato chiedere un parere medico, così da non incorrere in problematiche di alcun genere. Ma, in linea generale in riferimento a “soggetti che gondo di buona salute”, non esiste alimento sconsigliato. Vanno banditi dunque inutili sensi di colpa, è cosa buona e giusta concedersi un po’ di cioccolato, anche perché fa davvero bene e non solo per il fisico.

Studi recenti hanno infatti confermato che anche la memoria a lungo termine trae giovamento dal consumo di cioccolato. Le capacità cognitive infatti risultano essere migliorate, ecco perché viene consigliato ai più giovani ed agli anziani. Inoltre il cioccolato è in gradi di alzare i livelli di colesterolo buono nel sangue, comportando dunque un abbassamento dei livelli di colesterolo cattivo.

Grazie poi alla serotonina e alla feniletiamina presente nei semi, svolge un’azione antidepressiva. Ecco perché quando ci si sente stanchi, demotivati e giù di tono si avverte la forte spinta verso questo potente e benefico alimento, amico della salute.